Comune di Ferrara

lunedì, 19 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ancora musica e risate al Ferrara Music Park

SPETTACOLI - Lunedì 30 e martedì 31 agosto nel sottomura di via Baluardi

Ancora musica e risate al Ferrara Music Park

27-08-2010 / Giorno per giorno

Ancora due serate di spettacolo, tra musica e risate, per il pubblico del Ferrara Music Park. Il programma degli appuntamenti nel sottomura di via Baluardi propone infatti ancora due occasioni di divertimento al termine del Buskers Festival. Lunedì 30 agosto l'appuntamento sarà con il tributo a Ivan Graziani "Filippo Graziani canta Ivan", mentre martedì 31 Marco Della Noce, alias 'Sochmaker', intratterrà il pubblico ferrarese con la sua celebre comicità.
Gli spettacoli saranno, come sempre, a partecipazione gratuita.
Riprende per queste ultime due giornate del Ferrara Music Park l'iniziativa "Un gelato per un Sorriso" curato dall'Associazione di Volontariato Giulia Onlus grazie al grande numero di famiglie e bambini presenti al Festival: ogni sera nella gelateria sono presenti i volontari dell'Associazione. Parte dell'incasso della gelateria sarà devoluto per il progetto di Oncologia e Psico oncologia Pediatrica presso la Clinica Pediatrica dell'Arcispedale S.Anna di Ferrara ed i presidi ospedalieri della Provincia.
Continua la collaborazione con Voghiera Soccorso che metterà a disposizione l'ambulanza per un'attenzione sempre maggiore alla sicurezza ed alla tranquillità del pubblico.
Selezione musicale a fine concerto a cura di Fabio Frabetti

Per informazioni: associazione culturale Musica e idee tel. 393 7308555


LE SCHEDE a cura dell'Associazione Musica e Idee

Tributo a Ivan Graziani
"Viaggi e intemperie" è l'avventura di Filippo e Tommy Graziani nell'eredità musicale di Ivan cantautore e padre. A loro è toccato afferrare le sue "radici nel vento" perché il viaggio della sua musica non si fermasse. Un'avventura dove si intrecciano nomi, persone, luoghi, emozioni e ricordi per riscoprire da un altro punto di vista le sue canzoni.
Sul palco oltre ai figli del cantautore abruzzese scomparso 12 anni fa, Filippo voce e chitarra e Tommy alla batteria, anche due musicisti che hanno accompagnato Ivan in diverse tournée: alla chitarra solista Bip Gismondi e alle tastiere Carlo Simonari. Le linee di basso sono affidate a Marco Battistini che insieme a Tommy e Filippo formano i Carnera .
"Per la scelta dei pezzi - racconta Filippo Graziani - siamo partiti da una vecchia scaletta, scritta da papà, che abbiamo ritrovato fra le sue cose. Mi sembrava la cosa giusta da fare. Poi ovviamente abbiamo arricchito questo 'viaggio' di altri brani, alcuni cui eravamo particolarmente legati, altri semisconosciuti che risalgono addirittura agli anni 60', quando fondò il gruppo 'Anonima Sound'". Naturalmente non mancheranno i grandi successi del cantautore come Lugano Addio, Agnese, Firenze, Pigro, Monnalisa e Maledette Malelingue.
E se sul fronte del palco ci sarà Filippo, alle sue spalle, a scandire i ritmi rock della musica di Ivan, ci sarà Tommy, batterista di esperienza che ricorda quel tour de '96 "quando mio padre mi volle a suonare con sé nonostante fossi giovane ed inesperto". "Ora - spiega - davanti a me ci sarà Filippo. E' una sensazione bella quanto strana vederlo lì al posto di papà… abbiamo suonato molte volte insieme ma questa volta sarà emotivamente coinvolgente".

Chitarra e voce: Filippo Graziani - Batteria: Tommy Graziani - Basso: Marco Battistini - Chitarra solista: Bip Gismon

Marco Della Noce

Marco Della Noce nome storico di Zelig, caposaldo della comicità italiana, con i suoi personaggi al limite dell'assurdo sarà il protagonista dell'ultima delle tre serate dedicate al Cabaret, presentando al pubblico un recital con il meglio dei suoi personaggi e del suo repertorio comico. Ad accompagnarlo in questo viaggio, tra passato e presente, ci saranno anche nuovi improbabili ospiti interpretati da Della Noce.
Della Noce torna quindi a essere Larsen, l'indimenticabile e improbabile fonico "fumato" (assistente di Serena Dandini nell' Ottavo nano), Oriano Ferrari, il capo meccanico del box Ferrari che racconta i retroscena del mitico mondo della Formula Uno e le peripezie del pilota "Socchmaker". Ma tutti ricordano anche le improbabili avventure del superagente Marco della Nocs, comandante delle squadre speciali dei Nocs e del suo fedele cane "Bronco";
In scena quindi tanti nomi con un volto solo, quello di Marco Della Noce, milanese di nascita, emiliano d'origine.

In apertura dello show tornano sul palco del Festival i 4TDICE quattro giovanissimi musicisti che con grande energia affrontano un rock decisamente lontano e datato ma estremamente coinvolgente.