Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Vernissage russo per Ermitage Italia

Venerdì 18 maggio a San Pietroburgo presentazione ufficiale del protocollo d'intesa per Ermitage Italia

Vernissage russo per Ermitage Italia

16-05-2007 / Giorno per giorno

Una delegazione ferrarese composta dal presidente della Provincia Pier Giorgio Dall’Acqua, dal sindaco di Ferrara Gaetano Sateriale, dall’on. Dario Franceschini e dal presidente dell’Istituzione Castello Andrea Veronese, sarà venerdì 18 maggio a San Pietroburgo per la presentazione ufficiale alle istituzioni, media e intellettuali russi, del protocollo d’intesa che sancisce la nascita a Ferrara di Ermitage Italia.
I rappresentanti delle istituzioni saranno accompagnati da Maurizio Cecconi di Villaggio Globale International e al loro fianco, alla presentazione del documento sottoscritto da Provincia, Comune, Regione Emilia-Romagna e Direzione di Ermitage, ci sarà anche il console generale d’Italia a San Pietroburgo Massimo Drei, che ha accettato l’invito di presenziare all’iniziativa insieme con il vicario console Jessica Laganà, l’addetto cultura e stampa del Consolato italiano Francesco Bigazzi e con il direttore Ice (istituto del commercio estero) Adriano Masone.
Momento clou della giornata la conferenza stampa, alle 13, nel teatro del museo russo organizzata dal direttore Michail Piotrovskij.
Due ore prima, alle 11, la delegazione sarà accompagnata alla visita della mostra sul Garofalo che costituirà il primo evento espositivo di Ermitage Italia nel marzo 2008 in Castello Estense, con numerose opere del maestro del rinascimento ferrarese che per la prima volta giungeranno in Italia.
L’avvenimento sarà seguito dalle principali testate giornalistiche e televisive russe e saranno presenti all’incontro anche numerosi giornalisti italiani.
Il protocollo d’intesa intitolato Programma Centro Scientifico e Culturale “Ermitage Italia” è stato firmato il 14 marzo scorso a Bari, durante il vertice Italia Russia, alla presenza dei due presidenti Romano Prodi e Vladimir Putin ed è stato inserito nell’ambito delle relazioni bilaterali tra i due paesi in materia di cultura e istruzione.

a cura degli uffici stampa di Comune e Provincia di Ferrara