Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Società Sportiva ideale: i giovani immaginano lo sport

SABATO 19 MAGGIO ALLE 8.30 CONVEGNO AL LICEO SOCIALE CARDUCCI

La Società Sportiva ideale: i giovani immaginano lo sport

17-05-2007 / Giorno per giorno

Sabato 19 maggio dalle ore 8,30 alle 10,30, presso il Liceo Sociale Carducci di Ferrara, si svolgerà il convegno di presentazione dei risultati del progetto "La società sportiva ideale".
Il progetto, finanziato dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con l'Assessorato allo sport del Comune di Ferrara, è stato condotto dall'associazione "Il corpo va in città" e ha coinvolto 4 classi delle due sezioni di Liceo Sportivo presenti a Ferrara: Liceo Sociale "Carducci" e Liceo Scientifico "Roiti".
I protagonisti sono stati i 90 studenti coinvolti nel percorso progettuale che, oltre all'appuntamento di sabato, ha visto un workshop iniziale il 10 febbraio scorso presso l'Auditorium del liceo "Carducci" e due laboratori svolti nei mesi di marzo e aprile per ogni classe del progetto.
Il convegno presenterà la metodologia e i risultati complessivi del lavoro svolto in questi mesi a cui si aggiungerà un momento di dibattito tra ragazzi e rappresentanti di diverse Società Sportive coinvolte nel progetto.
Vari studi a livello nazionale e locale, tra cui "Adolescenti e sport", curato da Agenda Under 21/Osservatorio Adolescenti e Agenda locale dello sport, evidenziano come l'abbandono sportivo in età adolescenziale dipenda in buona parte dalla mancanza di divertimento da parte dei giovani e dalle diverse aspettative tra i praticanti, gli educatori sportivi e gli allenatori.
Volontà del progetto è stato costruire, insieme ai giovani, le premesse per modificare questa tendenza ed offrire loro uno sport che abbia maggiori caratteristiche aggregative.

Gli obiettivi principali del progetto sono stati:
- Impostare strategie per ridurre il fenomeno dell'abbandono dello sport in età adolescenziale
- rinnovare i percorsi formativi degli educatori e dirigenti sportivi
- riqualificare l'offerta sportiva rendendola più consona allo sviluppo dell'aggregazione tra i giovani.
- formare nuovi dirigenti sportivi
- inserire criteri di sostenibilità nella gestione e organizzazione sportiva.


Il progetto si è posto, per quanto riguarda lo sport, in continuità con il workshop "Alleniamoci a vivere…bene" organizzato nel 2004 e per quanto riguarda il coinvolgimento dei giovani, con il progetto "I giovani progettano la città - Azioni di coinvolgimento dei giovani nel PSC" svolto nel 2006 a cura de "Il corpo va in città". (comunicato a cura degli organizzatori)