Bilancio a un anno dalla sottoscrizione degli impegni condivisi con i cittadini
Piani di quartiere realizzati all'80%, si aspettano le grandi opere
18-05-2007 / Giorno per giorno
Ppq, un anno dopo. Sottoscritti il 19 maggio 2006 i Programmi Partecipati di Quartiere elencano gli interventi che le Circoscrizioni e l'Amministrazione comunale si sono impegnati a realizzare, principalmente sulla base delle richieste avanzate dai cittadini.
Complessivamente sono 220 le opere previste. Si va dai grandi progetti alla manutenzione, con valori che variano fra i mille e gli oltre cinque milioni di euro di spesa per ciascuna. Prevalgono i lavori infrastrutturali e gli interventi di edilizia pubblica: manutenzione di strade, marciapiedi, aree verdi e messa a norma degli edifici scolastici. Ci sono però anche progetti e realizzazioni funzionali a favorire l'aggregazione giovanile, la coesione sociale, l'integrazione.
"La maggior parte dei piccoli e medi interventi, circa l'80 per cento del totale, sono stati realizzati - ha affermato l'assessore ai Lavori pubblici e al Decentramento, Mariella Michelini -. Numerose sono le azioni effettuate per la sistemazione e il potenziamento dell'illuminazione pubblica e della rete fognaria. Per quanto riguarda gli interventi sugli edifici scolastici, abbastanza ricorrenti nei diversi Programmi di quartiere e in gran parte già completati, l'ultimazione è prevista durante il periodo di chiusura estiva".
Per le grandi opere pubbliche, quelle più laboriose e costose, si sconta invece qualche ritardo dovuto anche alla complessità delle procedure. Ma anche in questa direzione si registrano importanti progressi.
"A un anno dalla firma - ha concluso l'assessore Michelini - possiamo certamente affermare che i cittadini si sono rivelati la nostra miglior risorsa e il reale valore aggiunto di questo progetto: nei prossimi mesi perciò inizieremo a costruire proprio con loro i nuovi Programmi Partecipati di Quartiere 2008/2009".
Stato di avanzamento delle grandi opere
- l'asilo nido Il Salice è in costruzione, così come l'incubatore di imprese,
- l'ampliamento della scuola elementare Bombonati è in corso,
- sono iniziati i lavori per la rotatoria e la pista ciclabile in via Arginone,
- si è chiusa la gara per la rotatoria di via Michelini,
- il collegamento Eridania con zona Arginone andrà in gara nell'estate 2007: è stata già espletata la gara per la direzione lavori,
- per la strada di collegamento Virgiliana - Pmi si stanno definendo le procedure di acquisizione delle aree,
- la Provincia andrà in gara a breve per la rotatoria di via Raffanello e sta completando la progettazione esecutiva per l'allargamento della provinciale 22 (tangenziale est),
- sono in corso i lavori per il collegamento via Ferraresi/tangenziale Ovest,
- sono in corso le procedure di esproprio per la riqualificazione di via Bologna,
- sono in corso importanti interventi alla rete fognaria (via dello Zucchero, Pontegrdella,
),
- sta per essere approvato il progetto esecutivo per un primo lotto di lavori al giardino delle Duchesse.
Principali variazioni apportate ai programmi:
- Circoscrizione Centro Cittadino: sono stati sospesi gli interventi di riqualificazione delle piazzette di via Ripagrande, in quanto in attesa di una valutazione della rete fognaria; in parte i fondi destinati a questi interventi sono stati spostati sulla riqualificazione del cortile di Sant'Antonio in Polesine (qui i lavori stanno subendo un ritardo per problemi ai sottoservizi) e di Casa delle Vedove. E' stato sospeso anche l'intervento in via San Guglielmo, per l'imminente apertura del cantiere della ex caserma.
- Circoscrizione Via Bologna: la realizzazione dell'attraversamento fognario di via Aeroporto è sospeso in quanto in attesa di autorizzazione da parte del Ministero.
- Circoscrizione Zona Est: da definire l'intervento su via Colombarola.
- Circoscrizione Giardino Arianuova Doro: si è reso necessario riconsiderare gli interventi previsti ai marciapiedi ed è stato deciso di rinviare alcuni "microinterventi" a favore del rifacimento di strada e marciapiedi di via Cappuccini.