In scena al Comunale 500 ragazzi delle scuole della circoscrizione Via Bologna
"Side by side - insieme per i diritti umani"
21-05-2007 / Giorno per giorno
Tanta buona musica, scelta fra quella preferita dai giovanissimi negli ascolti quotidiani, reinterpretata e ballata, brani di poesia a fare da intermezzo e il musical "Side by side - Insieme per i diritti" è pronto ad andare in scena. Mercoledì 23 e giovedì 24 maggio alle 21 (con replica per le scuole la mattina di giovedì 24 maggio alle 9.30) il teatro Comunale ospita la dodicesima edizione dello spettacolo musicale degli allievi dalle scuole del territorio di via Bologna. Promosso e sostenuto dalla Circoscrizione Via Bologna e dall'associazione Vivere in Via Bologna, questo progetto educativo che ogni anno confluisce in un momento musicale coinvolge 504 ragazzi della scuola materna San Luca, delle elementari Matteotti, Pascoli e Tumiati, delle medie De Pisis/Bonati, della scuola di danza di Louise Gard e numerosi ex alunni. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle associazioni Viale K e Arcobaleno e alla missione africana delle suore Immacolatine.
Dopo l'esperienza dello scorso anno, che ha percorso le varie fasi della vita, il nuovo allestimento ha affrontato il tema dei diritti umani. Ecco quindi la ricerca di brani musicali e poetici fruibili e accattivanti che, raccontando i diritti fondamentali dei bambini e dell'uomo come la pace, la libertà, il rispetto, aprissero un varco alla riflessione e all'emozione.
"Questa iniziativa - ha ricordato la presidente della Circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini - è un esempio di integrazione nel territorio. Un'esperienza ormai entrata con pieno diritto a far parte della 'storia' di via Bologna e momento di grande valenza educativa per la formazione dei ragazzi." Tutti i giovani interpreti, infatti, vengono invitati senza preclusioni a mettere in campo potenzialità e attitudini per il raggiungimento del risultato finale: un'esperienza di crescita personale e di gruppo da far conoscere e trasmettere. L'occasione è poi anche un'opportunità per l'intera collettività: per le famiglie presenti alle serate conclusive e talora chiamate a collaborare nelle fasi preparatorie, per gli insegnanti, i coordinatori e i dirigenti scolastici impegnati con passione e continuità nel complesso lavoro organizzativo.
I biglietti ancora disponibili per le due serate in programma si potranno acquistare mercoledì 23 maggio (dalle 16 alle 18 e dalle 20 alle 21) davanti all'ingresso del teatro comunale.