Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Due giornate per riflettere su esigenze e risorse della famiglia

Il 25 e 26 maggio seminari e momenti di festa organizzati da Comune, Provincia e Csv

Due giornate per riflettere su esigenze e risorse della famiglia

22-05-2007 / Giorno per giorno

La famiglia come soggetto bisognoso di sostegno, come espressione di esigenze, ma soprattutto come risorsa fondamentale per la comunità. E' al nucleo fondante della società, inteso nella complessità di tutti i suoi aspetti, che il Comune e la Provincia di Ferrara, assieme al Centro servizi per il volontariato, dedicano due giornate di riflessioni, approfondimenti e momenti di festa per adulti e bambini.
Ad aprire il programma di appuntamenti, venerdì 25 maggio, sarà il seminario di formazione riservato agli operatori dei servizi educativi, sociali e sanitari che si svolgerà dalle 9 alle 16 all'auditorium della biblioteca Bassani. Ospite d'eccezione sarò l'etnopsichiatra francese Marie Rose Moro che approfondirà il tema "Essere genitori nella migrazione".
La giornata di sabato 26 si aprirà invece alle 9 con un seminario dal titolo "Condividere la cura" e proseguirà nel pomeriggio con la festa delle famiglie e del volontariato familiare che, come da tradizione, concluderà il programma di giochi e iniziative per bambini "Piazza aperta" protrattosi per tutto il mese di maggio negli spazi attorno alla torre dell'acquedotto.
"Queste due giornate - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore provinciale Diego Carrara - si pongono in continuità con il lavoro condotto in questi anni da Comune e Provincia a sostegno della famiglia per la soluzione delle tante problematiche che la vedono protagonista. Molti sono infatti gli sforzi che le istituzioni ferraresi, con il supporto delle associazioni del territorio, stanno continuando a compiere in questo ambito anche nei confronti di temi complessi come quello dell'affido familiare, e per i quali vengono spesso indicate come esperienza modello in ambito regionale". "Da sempre - ha aggiunto l'assessore Comunale Alessandra Chiappini - Comune e Provincia pongono al centro delle loro politiche la famiglia, senza fare distinzioni di sorta e cercando di seguire lo sviluppo delle sue esigenze, per accompagnarla nella soluzione dei problemi quotidiani e per aiutarla a stare bene".
Tra i temi più frequentemente all'attenzione delle istituzioni in questo ambito vi è quello della condivisione della cura, rivolta non solo ai figli, ma anche a chi per ragioni d'età, di salute o disabilità è costretto a dipendere dagli altri membri della famiglia. E proprio a questo tema è dedicata la quinta festa delle famiglie programmata per sabato e organizzata in collaborazione con un lungo elenco di associazioni del territorio. Teatro della prima parte della giornata sarà la sede del Csv di viale IV Novembre, dove alle 9 avrà inizio il seminario introdotto dal coordinatore del Csv Vito Martiello e dall'assessore Alessandra Chiappini. Seguiranno le relazioni di Grazia Colombo del centro Nascita Montessori di Roma e di Jacopo Ceramelli della Fondazione Devoto di Firenze. Alle 11,15, dopo il trasferimento dei partecipanti al centro per le famiglie Isola del Tesoro, in piazza XXIV Maggio, il seminario proseguirà con quattro gruppi di lavoro impegnati nell'approfondimento di diversi temi: l'affido, l'affiancamento di mamme e neonati, i gruppi di mutuo aiuto e la condivisione della cura. Nel pomeriggio, dalle 15,30, saranno i bambini a divenire protagonisti della festa sempre negli spazi che circondano l'acquedotto monumentale, con giochi, attività e laboratori per tutte le età. Alle 18, infine prenderà il via la parata di bambini e adulti che da piazza XXIV Maggio giungerà alla Darsena, dove si svolgerà lo spettacolo conclusivo a cura dei ragazzi volontari dell'associazione Circi.