Comune di Ferrara

giovedì, 08 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Novità e sorprese musicali al Concerto di Capodanno con l'Orchestra a plettro 'Gino Neri'

Venerdì 1 gennaio al Comunale in programma brani di Handel, Calace e Franz Lehar

Novità e sorprese musicali al Concerto di Capodanno con l'Orchestra a plettro 'Gino Neri'

30-12-2009 / Giorno per giorno

Dopo un doveroso omaggio a George Friedrich Handel con la 'Suite VII in sol minore' seguirà una 'prima' del 'Concerto in La minore n.2' di Raffaele Calace e si chiuderà poi con un'ampia fantasia di walzer e con il tradizionale bis, sul quale ovviamente il riserbo è ancora totale. E' un carnet di tutto rispetto quello preparato dall'Orchestra a plettro 'Gino Neri' per il Concerto di Capodanno 2010 in programma venerdì 1 gennaio alle 15.30 al Teatro comunale.
Consuetudine ormai trentennale, che richiama sempre un folto pubblico, l'iniziativa di beneficenza promossa dal Comune di Ferrara si avvarrà quest'anno oltre che di un contributo dell'Avis provinciale, anche di una vera star internazionale, il mandolinista Carlo Aonzo. Musicista al teatro alla Scala, più volte invitato negli Stati Uniti, in Canada, in Giappone, Aonzo sarà il solista del 'Concerto in La minore n.2' di Raffaele Calace che, originariamente composto per mandolino e pianoforte, grazie alla trasposizione del direttore del gruppo Stefano Squarzina sarà eseguito da mandolino e orchestra.
Per il pubblico ferrarese quindi una 'prima', e in versione integrale, di una delle pagine più virtuosistiche del compositore napoletano. Di sicuro interesse anche la seconda parte del concerto, dedicata al walzer nelle sue varie sfumature con brani di diversi autori che spaziano dal repertorio lirico, al classico, all'operetta.
"Questa iniziativa - ha ricordato l'assessore alla Cultura Massimo Maisto presentando oggi l'appuntamento insieme al direttore e al presidente della 'Gino Neri' Stefano Squarzina e Florio Ghinelli - è la sintesi perfetta del nostro modello di politica culturale perché riesce a unire qualità dell'esecuzione e degli esecutori, popolarità e solidarietà. Siamo molto soddisfatti di poter regalare questo concerto alla città e ne approfittiamo per ricordare che per il quarto anno consecutivo l'intero incasso del concerto sarà devoluto all'ospedale dei ferraresi di Tharaka in Kenya. La cultura - ha aggiunto il vicesindaco - può dare una mano a chi è in difficoltà. Attraverso questo segnale concreto abbiamo voluto augurare buon anno ai ferraresi ma con un richiamo a ricordare chi sta peggio di noi".
"Il numero di patologie curate nel centro di Tharaka è decisamente aumentato - ha affermato Florio Ghinelli - e all'ospedale si recano ormai con molta frequenza medici e infermieri ferraresi. Per questo la sezione provinciale Avis (di cui Ghinelli è presidente ndr) si è associata al Comune di Ferrara per supportare con un proprio contributo l'iniziativa del Concerto di Capodanno. Ormai da tempo - ha ricordato Ghinelli - nell'acronimo Avis la lettera 's' significa non solo sangue ma anche solidarietà."
L'intero concerto sarà ripreso da Telestense che lo trasmetterà poi alle 16.30 di domenica 3 gennaio.
All'ingresso del teatro si potrà acquistare il nuovo CD realizzato dall'Orchestra a plettro 'Gino Neri' (mandolino solista Carlo Aonzo) dal titolo "Concertando / brani originali e trascrizioni per orchestra a plettro". Agli acquirenti sarà donato il calendario 2010 realizzato con immagini del gruppo mandolinistico ritratto in diversi angoli della città.
Ingresso: posto unico 5 euro.
per info: www.orchestraginoneri.it
orchestra.ginoneri@alice.it