In vigore il nuovo orario degli uffici. Il sabato funzionerà uno sportello anagrafico in centro
Da questa settimana Comune aperto il martedì e giovedì pomeriggio
24-05-2007 / Giorno per giorno
Comune aperto il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. E' questo uno dei principali effetti della riorganizzazione dell'orario dei dipendenti che sarà in vigore da lunedì 4 giugno. Nelle mattinate comprese fra il lunedì e il venerdì l'apertura è confermata fra le 8,30 e le 13,30. Il sabato gli uffici resteranno chiusi, ma dalle 8,30 alle 12,30 sarà disponibile uno sportello anagrafico temporaneamente ospitato dalla Circoscrizione Centro, in via delle Volte 4, in attesa che sia individuata la sede del centro unificato di servizi che al quale l'Amministrazione sta lavorando.
La novità riguarda due terzi dei circa 1.300 dipendenti comunali e la maggioranza degli uffici. Alcuni servizi, però (Polizia municipale, scuola, cultura, Informacittà, Informagiovani), manterranno il consueto orario, flessibile e più ampio, per assicurare la funzionalità delle prestazioni.
L'assessore al Personale, Marcello Marighelli, ha parlato dell'importante "tappa di un processo di riorganizzazione che non si conclude oggi". Sono infatti previsti "monitoraggi, con una prima verifica a fine anno". L'intento, ha aggiunto l'assessore, è "favorire la trasversalità del lavoro per velocizzare i procedimenti". Questo stesso presupposto ha indotto l'Amministrazione a intraprendere un modello organizzativo articolato per dipartimenti. "Quello del Territorio - ha ricordato - è già operativo, e in via Marconi si trasferiranno progressivamente tutti gli uffici del settore".
Il direttore generale Roberto Finardi ha sottolineato la disponibilità delle organizzazioni sindacali a sostenere un percorso "che ha come obiettivo condiviso una maggiore efficienza amministrativa a tutto vantaggio dei cittadini". Alla conferenza stampa che si è tenuta in mattina nella residenza municipale hanno preso parte anche i dirigenti Rita Tartari (Decentramento e Urp) e Luca Tortora (Sviluppo organizzativo).