Il sindaco richiama anche la necessità di ripensare la normativa
Sateriale: infortuni sul lavoro, bisogna intensificare la prevenzione
25-05-2007 / Giorno per giorno
Il sindaco Gaetano Sateriale esprime il proprio cordoglio e la più accorata solidarietà alle famiglie di Natale Floriddia e Lazhar Slimane. "La morte dei due operai - afferma il sindaco - ripropone drammaticamente il problema della sicurezza nei luoghi di lavoro. E' un tema troppo spesso evocato negli ultimi mesi, a fronte di tragedie che si sono consumate nella nostra città e nella nostra provincia".
I dati Inail, relativi agli infortuni nella nostra provincia, nel medio periodo evidenziano alcune fluttuazioni in un quadro di sostanziale stabilità, a fronte invece di una riduzione a livello nazionale. Le cifre restano comunque elevate e doloroso è il bilancio.
Per contrastare questa piaga il Comune si sta adoperando sul terreno della prevenzione, nel rispetto degli impegni sanciti dal protocollo in materia di appalti siglato nel dicembre 2005 da istituzioni, imprese e organizzazioni sindacali (Comune, Prefettura, Inps, Inail, Direzione provinciale del lavoro, Comitato tecnico per la prevenzione degli infortuni, Università, Asl, Azienda ospedaliera Sant'Anna, Unione industriali, Api, Cna, Legacoop, Confcooperative, Agci, Confartigianato, Cassa edile, Cedaf, Celcof, Fillea Cgil, Fenal Uil, Filca Cisl, Hera, Acosea Acer, Sipro, Fer).
Il dramma che si è consumato giovedì non solo richiama tutti al dovere di intensificare la prevenzione e la vigilanza, ma impone anche l'esigenza di ripensare le normative atte a garantire la sicurezza, a partire dai settori, come quello delle costruzioni, che manifestano le maggiori criticità.