Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dieci giorni di musica rock e di sostegno a chi ha bisogno d'aiuto

DA VENERDI' 1 A DOMENICA 10 GIUGNO AL PALATENDA DI MALBORGHETTO (FERRARA)

Dieci giorni di musica rock e di sostegno a chi ha bisogno d'aiuto

28-05-2007 / Giorno per giorno

Con la rassegna RockaFe, in programma da venerdì 1 giugno a domenica 10 giugno, al Palatenda di Malborghetto di Boara (Parco Fondazione Navarra), la musica apre ancora una volta nuove opportunità ai musicisti esordienti e coinvolge il mondo del volontariato e della solidarietà. Da sempre questi elementi sono parte integrante di un festival nato a Malborghetto, frazione pochi chilometri a est del castello estense, e cresciuto grazie alla tenacia di un gruppo di appassionati che hanno saputo far crescere la manifestazione e aggregare non solo giovani musicisti ma anche enti, istituzioni e associazioni del territorio e non solo, fra cui Sonika di Area Giovani.
Questa mattina, nella sede dell'assessorato comunale alle Politiche e Istituzioni culturali, presenti gli organizzatori e il responsabile dell'Unità Operativa Manifestazioni Culturali Maria Teresa Pinna, hanno illustrato alla stampa il programma che, come da alcune edizioni a questa parte, presenta sia momenti di competizione fra gruppi musicali sia ospiti del mondo dello spettacolo. Si partirà con quattro serate consecutive dedicate al concorso "over e under 21" (dall'1 al 4 giugno) quindi martedì 5 giugno avrà luogo il concerto, in collaborazione con I.B.O. Italia, del gruppo di musicisti rom rumeni con la partecipazione di Cisco, voce storica per quattordici anni dei Modena City Ramblers (ingresso gratuito). Serata dedicata la cabaret mercoledì 6 giugno con i personaggi di Paolo Cevoli (ingresso 5 euro). Il 7 giugno si riprende con il concorso fino alla serata della finalissima sabato 9 giugno (Memorial Paolo Laccetti) e festa di chiusura della rassegna la domenica (10 giugno) con performance di formazioni vincitrici di passate dizioni del festival. Oltre a IBO Italia l'organizzazione di RockaFe ha stretto rapporti di collaborazione e di sostegno con l'associazione Viale K di Ferrara

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
ROCKaFE è una manifestazione musicale nata a Ferrara nel 1993 ispirandosi alla trasmissione televisiva di Don Gelmini (Rock Cafè) ed acquisendo nel tempo, oltre che un nome proprio, un'identità ben precisa che l'ha fatta conoscere ed apprezzare ben oltre i confini cittadini. Siamo cresciuti insieme anno dopo anno fino ad arrivare alle ultime edizioni con dieci giorni di musica live ed una quarantina di gruppi partecipanti di cui venticinque al concorso per il brano inedito, selezionati da un centinaio di demo provenienti da tutta Italia.
In questi anni abbiamo collaborato con il Comune di Ferrara, di cui abbiamo il patrocinio essendo inseriti nella rassegna "Ferrara Estate" come evento di apertura della stagione, con il ROXY BAR di Red Ronnie, con il Ferrara Buskers Festival, con l'Associazione ROCK NO WAR, con le emittenti radiofoniche R. BRUNO, TAM TAM Network e LATTEMIELE, RETE ALFA, nonché con l'emittente televisiva locale TELESTENSE e con istituti scolastici (Istituto d'Arte "Dosso Dossi", Istituto "F.lli Navarra").
La manifestazione è totalmente senza fini di lucro ed ogni servizio è curato da volontari; tutto il ricavato inoltre va a sostegno di progetti di solidarietà che seguiamo personalmente in varie parti del mondo (abbiamo collaborato negli anni con la Comunità d'accoglienza per malati terminali di AIDS "S.Chiara" di Padova, con l'Associazione "Sprofondo" operante a Sarajevo, con P. Kizito Sesana ed "Amani" nel loro progetto di sostegno delle popolazioni Nuba in Sudafrica, con l'associazione ferrarese di medici operante in Ecuador, "Amici della Fundation Tierra Nueva O.N.L.U.S.", con la comunità locale "PAPA GIOVANNI XXIII" di Don Oreste Benzi che abbiamo avuto come nostro ospite in una toccante serata, con l'associazione di volontariato internazionale I.B.O. che ha la sede nazionale nella nostra città), con l'associazione CALIMERO che svolge, grazie alle prestazioni gratuite e volontarie di circa 50 persone, attività ludiche, ricreative, di socializzazione o assistenziali a favore di ragazzi portatori di handicap psico-fisico grave. È un lavoro di enorme valore, svolto spesso nell'ombra, che merita sicuramente sostegno e visibilità.
ROCKaFE si svolge tradizionalmente a cavallo tra maggio e giugno (l'edizione 2005 per la precisione dal 27/05 al 5/06 ), in una degna cornice (all'aperto, nel Parco della Fondazione Navarra opportunamente allestito), affiancato alla Sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara nell'immediata periferia di FERRARA , a cui si appoggia pur godendo di una vita autonoma. Dopo il successo delle scorse edizioni, ritroveremo ancora il PALATENDA , scenografica struttura ormai divenuta un simbolo di ROCKaFE, capace di oltre 2000 posti e che verrà allestita nell'area ospitando tutti i concerti, garantendo così lo svolgersi degli stessi con qualsiasi condizione meteorologica. Lo spirito della manifestazione è in conclusione quello di unire musica (senza limiti di genere, dal rock al funk, dal crossover al soul, al jazz, all' hip hop,…), solidarietà, spazio per le band emergenti, momenti d'incontro per i giovani, concerti e concorso per brani di propria produzione, nonché esposizione di strumenti musicali artigianali, mercatino di scambio, esibizioni di scuole di danza, possibilità di jam sessions tra i musicisti e altro ancora.