Giovedì 31 maggio la consegna di una copia del testo ai neo maggiorenni
La Costituzione italiana entra nelle tasche dei diciottenni ferraresi
28-05-2007 / Giorno per giorno
E' lo strumento su cui si fonda la nostra democrazia e nei suoi valori i giovani possono trovare un efficace punto di riferimento. E' con questo messaggio sulla Costituzione italiana che l'assessore comunale alla Pubblica istruzione e il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale Vincenzo Viglione hanno presentato stamani in conferenza stampa "un'iniziativa che intende diventare una tradizione per la nostra città, ossia la consegna di una copia tascabile del testo costituzionale a tutti i ragazzi neomaggiorenni". La cerimonia di consegna ufficiale, in programma giovedì 31 maggio alle 9,30 alla sala Boldini, vedrà la partecipazione di una rappresentanza degli oltre 850 ragazzi ferraresi che compiranno 18 anni nel corso 2007 e che riceveranno proprio in quell'occasione la loro copia dalle mani del sindaco. A tutti gli altri sarà invece spedita a casa.
Come dichiarato dall'assessore Chiappini, "la mattinata di giovedì, organizzata in prossimità della Festa della Repubblica del 2 giugno, offrirà inoltre al sindaco l'occasione per promuovere la conoscenza dei valori costituzionali fra le giovani generazioni, alle quali egli chiederà di farsene garanti".
Promosso congiuntamente da Comune e Ufficio scolastico provinciale, "il progetto si inserisce a pieno titolo - ha affermato Viglione - nel quadro di iniziative che la scuola e le istituzioni stanno promuovendo per tenere alta l'attenzione dei giovani nei confronti dei temi della legalità".
All'incontro del 31 maggio sarà presente anche il docente di Diritto costituzionale dell'Università di Ferrara Roberto Bin che intratterrà con i ragazzi una conversazione sui principi e sulla storia della Costituzione.