CONI, ANFFAS E COMUNE INSIEME PER LO SPORT
Appuntamenti sportivi dedicati ai cittadini di ogni età e abilità
29-05-2007 / Giorno per giorno
CONI, ANFFAS E COMUNE INSIEME PER LO SPORT
Appuntamenti sportivi dedicati ai cittadini di ogni età e abilità
Fra i tanti appuntamenti sportivi che si svolgeranno in città nei prossimi giorni, due coinvolgeranno in particolar modo tanti cittadini di ogni età e abilità motorie. Si tratta dell'iniziativa "La scuola incontra lo sport 2007" (31 maggio) e della "Camminata della solidarietà" (10 giugno), presentate questa mattina nella residenza comunale dall'assessore allo sport Davide Stabellini, dal presidente del Coni provinciale Luciana Pareschi e dagli organizzatori degli eventi. Giovedì 31 maggio oltre 600 mini atleti delle scuole elementari cittadine e oltre 100 insegnanti e operatori sportivi si sono dati appuntamento sui campi e negli impianti del Centro Universitario Sportivo di via Gramicia per dare vita a un appassionante happening a base di discipline sportive svolte sotto forma di gioco e organizzate da 19 federazioni. Tutti avranno modo di mettersi alla prova, guidati da tecnici qualificati, in sport come canottaggio, ciclismo, rugby, equitazione, calcio, arco, pallamano, atletica, karatè, ginnastica, pugilato, arrampicata, pallavolo, scherma, pattinaggio, basket, canoa, tennis e golf. Per quattro mesi nelle scuole elementari coinvolte nel progetto voluto dal Coni insieme a Provveditorato, Comune e altri enti cittadini, hanno svolto un programma di avviamento allo sport che si concluderà con la manifestazione di giovedì, giunta alla settima edizione. A tutti i partecipanti sarà consegnata una medaglia e una maglietta ricordo e verrà offerto un piccolo ristoro grazie al sostegno di sponsor. Il Comune offrirà, tra l'altro, il trasporto degli atleti dalle scuole al Cus.
L'altra iniziativa presentata riguarda la tradizionale camminata della solidarietà attorno alle Mura Estensi organizzata dall'Anffas con ritrovo in piazza Ariostea, prima organizzata per il 3 giugno, Giornata nazionale dello sport, poi rinviata a domenica 10 giugno alle 9.30 (sempre con partenza e arrivo nella storica piazza) a fronte dello slittamento del Palio per motivi atmosferici. Anche in questo caso è stata sottolineata da tutti i relatori la valenza sociale di iniziative come queste che hanno come obiettivo diffondere la buona pratica del movimento e dello sport, superando tutte le barriere, culturali e fisiche.