Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cena al buio e film senza immagini per sperimentare la vita degli altri

Terza edizione di "Variabile", un'iniziativa che assume la diversità come valore

Cena al buio e film senza immagini per sperimentare la vita degli altri

29-05-2007 / Giorno per giorno

Al buio. Al buio la cena del 2 giugno, per apprezzare il cibo senza condizionamenti visivi, con l'ausilio degli altri sensi: l'olfatto, il gusto, il tatto. Al buio e senza immagini la proiezione del "film sonoro" Il Racconto di Natale "per sfuggire alla bidimensionalità dello schermo e cogliere la tridimensionalità della storia attraverso la spazializzazione dei suoni". Al buio, insomma per sperimentare su se stessi le sensazioni del mondo dei non vedenti.
La cena - ormai un classico della manifestazione - e il film ("un'anteprima mondiale", assicurano gli organizzatori) sono due fra i principali appuntamenti di "Variabile 2007", l'iniziativa orientata - spiega l'assessore per i Servizi sociali, Giovanna Cuccuru, alla "valorizzazione delle potenzialità delle persone con handicap" e giunta alla terza edizione.
Tanti gli enti e le associazioni che collaborano all'iniziativa e numerosi i loro rappresentanti che questa mattina in municipio hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione: Comune (oltre all'assessore Cuccuru, anche la collega di Giunta, oggi assente, Alessandra Chiappini, Lucia Ferioli e Giuliano Fiorini dell'ufficio Integrazione), Provincia (assessore Diego Carrara), Sportidea (Gabriele Chiozzi), Unione italiana ciechi e ipovedenti (Marco Trombini), Anmic (Carlos Dana), H Service. E alcuni sponsor tecnici: la tipolitografia Sivieri, l'hotel Duca d'Este che ospiterà al ristorante "La tavola del Duca" alle 20,30 di sabato la cena al buio, per la quale è possibile prenotarsi contattando il numero 333-9735540.
L'edizione del film sonoro "Il Racconto di Natale" (tratto dall'opera di Charles Dickens) è stato curato con passione ed entusiasmo dalla cooperativa "Il falco", facendo un uso originale - hanno spiegato Massimo Malucelli e Gianluca Morelli - della tecnologia surrounder. Nel corso della mattinata di venerdì in sala Estense, alle 10, prima della proiezione del film, sarà presentata anche la nuova edizione in formato digitale, su supporto cd rom, di dieci testi in precedenza pubblicati dal Centro documentazione integrazione handicap nella tradizionale versione cartacea.

PROGRAMMA DI VENERDI' 1 GIUGNO

Nell'ambito del Progetto-Evento "Variabile 2007", venerdì 1 giugno alle 9,45 alla sala Estense (piazza del Municipio 2, a Ferrara) si terrà l'iniziativa "Incontro alla lettura accessibile", promossa dall'Unione Italiana Ciechi, dall'assessorato ai Servizi sociali e sanitari del Comune di Ferrara, dall'assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ferrara e dall'assessorato ai Servizi sociali e sanitari della Provincia di Ferrara.
Il programma prevede:
ore 10,00 - Saluto delle autorità
ore 10,20 - Presentazione, in formato Cd-Rom, dei libri del Centro Documentazione Integrazione Handicap (Cdih). Lettura di brani scelti con programma Jaws che permette un'uscita in voce.
Il lavoro è costituito dalla digitalizzazione in formato word dei 10 testi editi in forma cartacea tali da essere fruiti anche da non vedenti.
ore 10,40 - Ascolto del film sonoro "Il Racconto di Natale" (dall'opera di Charles Dickens), curato dalla coop Falco. Prima visione assoluta in Italia.
Tale film è l'evoluzione del libro parlato, usato dai non vedenti per ampliare le loro possibilità di lettura. Con la tecnologia surround gli spettatori saranno coinvolti, in prima persona, nel racconto avendo la sensazione di trovarsi al centro della storia, con gli effetti sonori, i dialoghi che ruotano attorno a loro a trecentosessanta gradi, stimolando la produzione di immagini interiori.
ore 11,30 - Dibattito e domande

PROGRAMMA DI SABATO 2 GIUGNO

ore 20,30 - hotel ristorante Duca d'Este: Cena al buio servita da personale non vedente. Menu: aperitivo, antipasto, bis di primi, secondo con contorno, dolce, caffé, bevande. Prezzo: 30 euro.
Prenotazione al numero 333-9735540.