Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Finanziamenti agevolati a 50 anni agli Enti locali per valorizzare gli immobili pubblici

Accordo tra ministero, Demanio e Cassa e depositi e prestiti: Ferrara fra i beneficiari

Finanziamenti agevolati a 50 anni agli Enti locali per valorizzare gli immobili pubblici

07-06-2007 / Giorno per giorno

Roma, 7 giugno 2007 - Agevolare i finanziamenti alle amministrazioni locali che vorranno valorizzare gli immobili pubblici. Questa la finalità dell'accordo firmato oggi tra Ministero dell'Economia e delle Finanze, Agenzia del Demanio e Cassa Depositi e Prestiti.
L'intesa, siglata dal Viceministro dell'Economia, On. Vincenzo Visco, il Direttore dell'Agenzia del Demanio, Elisabetta Spitz, e il Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti, Antonino Turicchi, è destinata a favorire gli investimenti delle amministrazioni locali a cui lo Stato destinerà immobili attraverso il meccanismo della concessione di valorizzazione.
Dei finanziamenti agevolati si gioverà anche il Comune di Ferrara che oggi ha sottoscritto con l'Agenzia del Demanio un protocollo per la valorizzazione di 33 immobili, fra cui 23 edifici di proprietà comunale e dieci ex caserme o aree dell'esercito rese disponibili dal Demanio militare.
L'accordo prevede che le amministrazioni locali, interessate a valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico, possano usufruire di specifiche forme di finanziamento con durata fino a 50 anni, coerentemente con il medesimo arco temporale della cosiddetta concessione lunga (o concessione di valorizzazione), introdotta dalla Finanziaria 2007.
Tali finanziamenti, concessi da Cassa Depositi e Prestiti, hanno l'obiettivo di supportare le Regioni e gli Enti locali che parteciperanno al processo di valorizzazione dei beni immobili pubblici, Enti che dovranno pertanto garantire gli interventi di restauro, ristrutturazione, manutenzione e investimento, volti alla conservazione e all'accrescimento del valore di questi beni.
Saranno, inoltre, definite dall'Agenzia del Demanio modalità operative semplificate per favorire e accelerare il passaggio tra le procedure di assegnazione dell'immobile alle amministrazioni locali e le procedure di finanziamento necessario alla copertura delle spese dell'investimento.
Nell'ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, l'iniziativa rappresenta un importante strumento per potenziare e razionalizzare gli investimenti delle amministrazioni locali e rende disponibili nuove risorse a sostegno delle politiche di promozione e sviluppo economico e sociale del territorio.
"L'Intesa siglata oggi - ha affermato Turicchi, Direttore Generale della Cassa Depositi Prestiti - si inserisce nella tipologia di operazioni che CDP struttura per gli Enti locali, per andare incontro alle loro crescenti esigenze in tema di governo del territorio".
"Questo accordo - ha sottolineato il Direttore dell'Agenzia del Demanio, Spitz - favorisce le intese con i Comuni interessati alla valorizzazione di beni immobili, funzionale allo sviluppo del territorio. L'accordo consente inoltre di creare una ulteriore leva finanziaria che incoraggia il rilancio degli investimenti".
(comunicato a cura dell'ufficio stampa dell'Agenzia del Demanio)