Dal 15 giugno al 1° luglio concerti e intrattenimenti al centro sportivo X Martiri
Porotto accoglie l'estate con due settimane di musica e spettacoli
13-06-2007 / Giorno per giorno
Ha come sempre l'ambizione di accontentare tutti i gusti e tutte le età il programma di spettacoli e divertimenti con cui anche quest'anno Porotto darà il benvenuto alla stagione delle vacanze. Tra rievocazioni storiche, teatro e tanta musica, dal 15 giugno al 1° luglio prossimi gli appuntamenti di "Porotto estate 2007" animeranno il centro sportivo X Martiri (in via Petrucci 85) per regalare agli abitanti della frazione e a tutti i ferraresi qualche serata di svago all'aperto.
Organizzata per il settimo anno consecutivo dalla Circoscrizione Zona Nord Ovest, nell'ambito del programma di "Ferrara Estate", la rassegna vede il coinvolgimento di diversi attori del territorio: dalla contrada di San Giacomo ai promotori del Porotto blues project, dalla polisportiva X Martiri all'associazione del teatro Verdi. A loro e a tutti gli altri volontari è stato rivolto, stamani in conferenza stampa, il ringraziamento della presidente della Zona Nord Ovest Paola Boldrini che ha sottolineato come "nonostante le difficoltà finanziarie, la Circoscrizione non abbia voluto rinunciare ad organizzare anche quest'anno l'ormai tradizionale festa di inizio estate, dedicata a tutti gli abitanti del territorio".
Ad aprire il programma della manifestazione, venerdì 15 giugno, sarà la contrada di San Giacomo che, alle 21, aprirà la serata con un corteo storico dalla sede della Circoscrizione, in via Ladino 24, fino al centro sportivo, dove lo spettacolo continuerà con esibizioni di sbandieratori, danze e musiche medievali. Il tutto in onore di Matilde di Canossa, con la rievocazione del suo passaggio per il territorio porottese e della caduta da cavallo che le procurò un "pè rotto", da cui, una delle tante versioni dell'etimologia di "Porotto".
Domenica 17 sarà invece di scena il cabaret "Articiock", spettacolo organizzato da un gruppo di amici che hanno deciso di riproporre anche a Porotto lo spettacolo, di loro creazione, che li aveva accompagnati in gioventù.
Particolarmente pensata per il pubblico giovane è la serata di venerdì 22, con quattro nomi emergenti della musica locale che si alterneranno sul palco a partire dalle 21. Oleg Andreatti, studente della scuola media di Porotto suonerà il sax, i Reload blues proporranno il loro repertorio di bluesrock, i Nowhere Inn si esibiranno in una selezione di brani di loro produzione e la band tutta al femminile delle Calico proporrà alcune delle proprie cover.
Domenica 24, sarà invece la volta della commedia in dialetto ferrarese, con la compagnia Straparot che presenterà uno spettacolo dal titolo "E po' i dis l'Africa", tratto da un testo di Giorgio Alberto Finchi.
Altre due serate musicali sono in programma anche per giovedì 28 e venerdì 29, con l'esibizione, nella cornice del Porotto blues project, di due gruppi blues molto noti agli amanti del genere: gli Underground railroad e gli Swing job.
E per concludere la rassegna, domenica 1 luglio, l'appuntamento è con "Porotto in tavola", altro evento tradizionale che vedrà la via Bellini fare da teatro ad una cena allargata a tutto il paese. Sarà allestito un lungo tavolo al quale gli intervenuti potranno mangiare e condividere con gli altri le pietanze portate da casa, per poi concludere la serata con musiche e balli.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno al centro sportivo X Martiri (via Petrucci 85 a Porotto) con inizio alle 21. In caso di maltempo si terranno al teatro Verdi di Porotto.