Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Duecentocinquanta opportunità per mettersi al servizio della collettività

USCITO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO PER GIOVANI TRA I 18 E I 28 ANNI

Duecentocinquanta opportunità per mettersi al servizio della collettività

15-06-2007 / Giorno per giorno

È USCITO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO: 250 POSTI DISPONIBILI NELLA PROVINCIA DI FERRARA PER GIOVANI TRA I 18 E I 28 ANNI

Un'opportunità per i giovani che vogliano dedicare parte della loro giornata, per 12 mesi, alla realizzazione di un progetto di utilità sociale e di cittadinanza attiva.
I posti disponibili nella Provincia di Ferrara, inseriti nel Bando Nazionale 2007 (www.serviziocivile.it), sono 250 e coinvolgono circa 30 enti, tra il pubblico e il privato; l'elenco completo è disponibile sul sito del Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.) di Ferrara: www.ferrara.copresc.it. In questo bando il Comune di Ferrara ha visto approvare e finaziare dalla commissione regionale 8 progetti che impiegheranno 60 volontari.
Il servizio civile è un'esperienza continuativa di un anno all'interno di un ente, pubblico o del privato sociale, che garantisce al giovane formazione e sostegno nello svolgimento delle attività. Si tratta di un'esperienza qualificante per il giovane, non solamente da un punto di vista professionale e formativo, ma anche e soprattutto umano.
L'impegno che viene richiesto ai giovani che vogliono portare avanti un'esperienza di questo tipo è part-time e viene riconosciuto in termini economici con un rimborso mensile netto di 433.80 euro. Molto spesso, inoltre, l'Università degli Studi di Ferrara, attraverso accordi con l'ente stesso, garantisce al giovane il riconoscimento dell'esperienza in termini di crediti formativi o di tirocinio. Il servizio civile essendo un'attività che occupa solamente parte della giornata può conciliarsi con percorsi di studio o di lavoro part-time.
Tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni (non compiuti) che fossero interessati a maturare un'esperienza formativa di questo tipo, possono presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti, direttamente all'ente promotore, fino al 12 luglio prossimo.
I settori di intervento a Ferrara e provincia sono vari: molti i progetti in area assistenziale - verso i minori, gli anziani, i portatori di handicap, i tossicodipendenti - ma anche in ambito di educazione e promozione culturale, di tutela del patrimonio storico-artistico e culturale, di comunicazione, e ancora di valorizzazione della cooperazione internazionale con 19 posti di servizio civile all'estero (a Cipro, in Romania, in India, in Ecuador, in Kenya).
Tutti coloro che fossero interessati ad acquisire maggiori informazioni possono contattare il Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ferrara, viale Cavour, 143 - 0532.299668 - copresc@provincia.fe.it.