Anteprima in Castello del documentario girato in Kenia da "La Baraonda films"
Una notte per Tharaka, un ospedale nel cuore dell'Africa
18-06-2007 / Giorno per giorno
La vita, le emozioni e le esperienze di chi lavora e respira quotidianamente le atmosfere dell'ospedale di Tharaka sono i temi centrali di un film documentario che sarà proiettato in anteprima il 10 luglio alle 21.15 a Castello estense nel corso di una serata interamente dedicata all'Africa. Al termine della proiezione, seguirà infatti un concerto del "Seckou Keita Quartet", ensemble di musica etnica dal Senegal di prestigio internazionale.
La regia affidata ad Alberto Gigante per una produzione di "La Baraonda films" in collaborazione con l'associazione Emiliano De Marco, con il sostegno della Fondazione Carife e l'appoggio logistico e organizzativo del Comune e della Provincia di Ferrara, il film documentario dal titolo appunto "Tharaka" è stato realizzato all'ospedale S. Orsola di Matiri in Kenya a gennaio e aprile di quest'anno. Attraverso gli occhi dei volontari del Servizio civile italiano, dei medici locali, dei pazienti, dei membri dell'associazione De Marco, il reportage punta a regalare uno spaccato sulle molte problematiche legate alla gestione di una struttura sanitaria realizzata in piena savana africana, a circa 200 chilometri da Nairobi e raggiungibile a fatica.
L'ospedale, che funziona dal 2003 e ha ottenuto il riconoscimento formale del Ministero della Sanità del Kenya, - è stato ricordato oggi nella conferenza stampa che ha illustrato l'iniziativa alla presenza dell'assessore Mascia Morsucci - è ormai una realtà consolidata e funzionante grazie all'aiuto di tanti singoli cittadini, di associazioni, organizzazioni ed imprese, enti pubblici, istituzioni ferraresi. Nel 2004 nei suoi ambulatori sono state visitate 54mila persone di cui 30mila bambini, ricoverate 2800 persone, operate 1400, sono stati espletati 910 parti e 160 cesarei.
Dopo la serata di anteprima di martedì 10 luglio (l'ingresso è ad offerta libera e il ricavato sarà interamente devoluto all'associazione De Marco) il DVD del filmato sarà disponibile al costo di 12 euro nei punti vendita Coop Estense, presso i centri di area Giovani e circuiti collegati. Il 50% del ricavato della vendita sarà destinato al sostegno dell'ospedale.
Al termine della proiezione del filmato "Tharaka" (della durata di 50 minuti), si terrà il concerto del "Seckou Keita Quartet", ensemble di musica etnica dal Senegal. Dal loro debutto nel 2004 con l'album Acoustic Vibes, hanno suonato in tutto il Regno Unito e in tutto il mondo per i principali e più prestigiosi festival di genere come il "London Jazz Festival" il prestigioso "Montreal Jazz Festival" in Canada, il "Sunfest" e l'"Halifax Jazz".
Per informazioni: www.labaraonda.com; www.tharakahospital.org; www.seckoukeita.com