Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Concorsi e selezioni per i nuovi creativi

All'ufficio Giovani artisti del Comune i bandi di partecipazione

Concorsi e selezioni per i nuovi creativi

19-06-2007 / Giorno per giorno

Tre concorsi per un'unica data di scadenza: il prossimo 29 giugno. A segnalarli ai nuovi talenti ferraresi delle arti visive, del design e del fumetto è l'ufficio Giovani artisti del Comune
Per quanto riguarda le arti visive, il Comune di Padova, in collaborazione con l'Associazione Giovani Artisti Italiani, alla quale aderisce anche il Comune di Ferrara, organizza per i mesi di ottobre e novembre 2007 la tredicesima edizione di Quotidiana. La manifestazione, divenuta nel corso degli anni uno dei più importanti eventi espositivi per giovani artisti sul territorio nazionale, è rivolta ai creativi under 35 anni che sono nati, vivono, studiano o lavorano in Italia. L'innovazione e la sperimentazione, cifre distintive delle proposte presentate a Quotidiana, sono le caratteristiche che hanno fatto crescere la vitalità di una collettiva d'arte capace di innovarsi rapidamente da un'edizione all'altra. La rassegna oggi si impone a livello nazionale come momento di ricognizione dell'arte giovane in grado di fare emergere i linguaggi e le forme della contemporaneità e con l'ambizione di incentivare il rapporto fra la produzione artistica giovanile e il sistema dell'arte. Per partecipare alle selezioni per la rassegna i giovani artisti ferraresi dovranno presentare i materiali richiesti nel bando, disponibile all'ufficio Giovani artisti del Comune in via De Romei 3 (tel. 0532 418306 / 328 7263670, e-mail: artisti@comune.fe.it).
Particolarmente dedicata ai virtuosi del design è invece l'esposizione organizzata, per il prossimo mese di novembre, dal Comune di Modena che ospiterà, negli spazi della Galleria civica, le opere più interessanti dei giovani designer della Regione. Verrà inoltre segnalato il progetto più interessante per una shopper personalizzata con il logo della Galleria civica di Modena. Gli autori selezionati avranno la possibilità di mostrare a un vasto pubblico i loro progetti e prototipi sia tramite la mostra che attraverso il catalogo. Il vincitore della selezione per la progettazione della shopper sarà presentato ufficialmente in occasione dell'inaugurazione della mostra e vedrà il suo progetto realizzato. Sempre in occasione dell'inaugurazione sarà inoltre promosso a Modena, per tutti gli espositori, un workshop regionale su Il Design oggi, condotto da autorevoli operatori del settore.
All'esposizione prenderà parte almeno un giovane designer in rappresentanza del Comune di Ferrara. Il bando e il modulo per la partecipazione al concorso sono reperibili all'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara.
Per gli artisti del fumetto, infine, il Comune di Ravenna effettuerà una selezione mirata a individuare i migliori giovani talenti della regione che diverranno protagonisti di una mostra e di una pubblicazione. Il tema del concorso è il reportage a fumetti e l'ambito nel quale circoscrivere la storia proposta è la propria città o il proprio paese. Su tale argomento i concorrenti dovranno sviluppare un soggetto e inviare quattro tavole a fumetti. Si possono raccontare microstorie o storie di cronaca, ambientate in epoca contemporanea o nel passato e che abbiano uno sfondo di realtà. La tecnica è libera. Il soggetto potrà essere più ampio della sceneggiatura effettivamente inviata, ossia le quattro tavole inviate potranno essere parte di una storia più lunga: difatti i vincitori vedranno la propria storia pubblicata per intero in un'edizione apposita. Ciascuna storia non potrà comunque superare nelle versione definitiva le 40 pagine. La stampa è prevista in bianco e nero. La selezione porterà all'individuazione dei partecipanti all'esposizione regionale, che avrà luogo nel mese di ottobre contestualmente al Festival internazionale del fumetto di realtà "Komikazen". Gli autori selezionati potranno altresì partecipare gratuitamente ai workshop tenuti dagli autori ospiti del festival. Inoltre fra i partecipanti verranno scelti i vincitori che avranno la propria opera completa pubblicata in un libro distribuito da un editore nazionale. La partecipazione può essere individuale o di gruppo (per esempio uno sceneggiatore e un disegnatore).
Anche in questo caso fra i selezionati vi sarà almeno un rappresentante del Comune di Ferrara e il bando e il modulo per la partecipazione al concorso sono reperibili all'ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara.