Stasera a Ferrara Festa d'estate. Fra i tanti appuntamenti i fuochi al parco Bassani e le visite ai musei
Decine di spettacoli accenderanno la notte bianca
30-06-2007 / Giorno per giorno
Si rinnova questa sera l'appuntamento annuale con la notte più lunga dell'anno. Una nutrita serie di spettacoli, esibizioni musicali, performance artistiche e culturali caratterizzeranno la Festa d'estate 2007 a Ferrara.
Una trentina gli appuntamenti che inizieranno già dal pomeriggio di sabato e si svilupperanno sino all'alba. Immancabili e attesissimi sono i fuochi d'artificio, con accompagnamento musicale, che dalle 22,30 costringeranno a naso in su decine di migliaia di persone assiepate al parco Bassani. "Non mancheranno neppure il torneo di trionfo, con accompagnamento di pane e salame - precisa Maria Teresa Pinna, dirigente del servizio Manifestazioni culturali - e la classica colazione all'alba in piazza Municipale".
Paolo Marcolini, organizzatore dell'Arci, ricordando le centinaia di artisti impegnati, garantisce che sarà la più bella e ricca edizione della Festa d'estate, un evento che sino dal 2002 segnala in città la fine della primavera. Il sindaco Gaetano Sateriale, con orgoglio, rivendica il primato di Ferrara. "prima città in Italia a organizzare la notte bianca, poi seguita da Roma e da molte altre". Paolo Pastrorello, parlando a nome del main sponsor Hera, ribadisce l'attenzione del gruppo "per la cultura e le iniziative di valorizzazione del territorio". Infine Guido Bovolenta (Arci) segnala la necessità di prenotare entro il 29 giugno la partecipazione alla caccia al tesoro riservata ai bambini (tel. 0532 241.419 o 200.096) e al trofeo di trionfo (0532 241.419 o 241.484).
programma 2007
PARCO MASSARI
(Corso Porta Mare 3)
Alle 18,30
CACCIA al TESORO rivolta a bambini e famiglie
Personaggi da fiaba guideranno i partecipanti in una avventura tra alberi secolari, fontane e giochi.
a cura del Circolo Merlino
si rigrazia per la collaborazione La Terra dell'Orso
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Arci Ragazzi - via contrada della rosa, 14
o chiamare il numero 0532 241419/200096. Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 18 del giorno 29 giugno 2007.
PALAZZO RENATA DI FRANCIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FERRARA
(Via Savonarola 9)
Dalle 19,00 alle 24,00
SAHARA FEMMINILE SINGOLARE
Mostra fotografica di Ippolita Franciosi
promossa dal Comitato "Ferrara Città Oltre
"
PARCO URBANO
(via Bacchelli)
Dalle 19,00 alle 24,00
FARFALLE, ANIMALI e MASCHERE
Laboratorio di pittura facciale per bambini
a cura di Ludoteca Banda Marmocchi
Dalle 22,30 alle 23,15
SPETTACOLO PIROTECNICO
Alle 24,00
AMSTERDAM STREET KNOWLEDGE (concerto Reggae)
HF dj set
nell'area del Festival High Foundation
TSUNAMI lounge café
(Via Savonarola 2)
Dalle 19,00 alle 2,00
Espone l'artista COSTANZA MINELLI
promossa dal Comitato "Ferrara Città Oltre
"
PIAZZA CASTELLO
Alle 21,30
Ferrara Sotto Le Stelle:
VERDENA (concerto rock)
CORTILE del CASTELLO ESTENSE
(ingresso da Piazza Castello)
Alle 24,00
GIARDINI DI MIRO' + NUCCINI? + PILLOW
(concerto indie)
in collaborazione con Arci Emilia-Romagna
PARCO PARESCHI
(Corso Giovecca 148)
Dalle ore 23,00 all'alba
Maratona cinematografica: Le parodie della Tap Creation.
BATANIC, IL CODICE GRATTA E VINCI, IL SIGNOR TARZANELLI
e AM PAR: IMPUSIBIL
PALAZZO SAN CRISTOFORO DEI BASTARDINI
(TITO Boutique, Via Bersaglieri del Po 23)
Alle 23,30
VOLTI E SUONI
di Elisabetta Farina (pittrice) e Fabrizio Ragazzi (violinista)
promossa dal Comitato "Ferrara Città Oltre
"
GIARDINO DELLE DUCHESSE
(Via Garibaldi 6)
Alle 24,00
ACTION PAINTING
di Giorgio Palmieri e Riccardo Furini
Alle 24,30
Ferrara, città del Rinascimento:
IL CUNTU spettacolo di e con Mimmo Cuticchio, maestro puparo (Palermo)
a cura dell'Associazione Peppino Sarina (Tortona - Broni), Centro Documentazione Storica - Centro Etnografico Comune di Ferrara, Associazione Gruppo Scrittori Ferraresi
All'1,30
Concerto dei MOON MUSIC (brass band)
Alle 2,00
MIKI dj set (vinyl performance + Sun Generation Records clips)
TEMP.L.A.RES (temporary low audible resonance)
promosso dal Comitato "Ferrara Città Oltre
"
PIAZZA MUNICIPALE
Alle 23,30
DANZE SCOZZESI
a cura della Società di Danza dell'800
Dalle 24,00
TORNEO di TRIONFO
1° premio, un giro in mongolfiera per 2 persone
con la collaborazione di Montgolfier.it
Per informazioni e iscrizioni chiamare il numero 0532 241419/241484.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 13 del giorno 29 giugno 2007.
Alle 2,00 (circa)
Ciupéta e salam
offerti dalla salumeria Brugnati di Cona e La Bottega del Pane di Ferrara
Alle 5,30 (circa)
Prima colazione con caffé e brioches
CORTILE del PALAZZO MASSARI
(Corso Porta Mare 9)
Alle 23,30
Ferrara, città del Rinascimento:
E.S.T.E. performance di danza contemporanea
a cura dell'Associazione Culturale Collettivo Cinetico
CHIOSTRO di SAN BENEDETTO
(Corso Porta Po 81)
Alle 23,30
PERSIAN RHYTHM ...il battito dell'Iran
in concerto i percussionisti Darioush Madani e Behnam Samani
All'1,00
COUNTERWEIGHT
concerto multimediale di Eugenio Squarcia e Cristiano Giuliani
PIAZZETTA ANTONIO GRAMSCI
(ex Chiesa di San Romano)
Alle 24,30
OBI 4
spettacolo di musica latino-americana
a cura de Le Pleiadi
ABSIDE ex CHIESA DI SAN ROMANO
(Piazza Trento e Trieste)
Alle 24,30
RAKU Il Fuoco della Terra
Performance dell'artista Giuliana Zampini
CORTILE del CINEMA BOLDINI
(Via Previati 18)
Alle 24,00
MYRICAE Quartetto d'archi
in collaborazione con Circolo Culturale Amici della Musica "G. Frescobaldi"
All'1,00
SOGNATORI VIANDANTI
Reading del Gruppo Teatrale I Motimmoti
Alle 2,00
IL GIARDINO IDEALE
performance multimediale
a cura dell'Associazione Yoruba
Alle 3,00
NOT TOURIST MOVIE MAKER
proiezione di Andrea Forlani
promossa dal Comitato "Ferrara Città Oltre
"
CHIOSTRO DI SAN PAOLO
(Via Boccaleone 19)
Dalle 2,00 ad oltranza
THE SIMPSONS proiezioni fino all'alba...
PIAZZA SAVONAROLA
Fino a notte inoltrata
FIERA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO
PIAZZA TRENTO E TRIESTE
Fino a notte inoltrata
FIERA DELLE COSE D'ALTRI TEMPI
MUSEI APERTI
prolungano l'orario di apertura dalle 21,00 all'1,00
(nel prolungamento l'ingresso è gratuito)
Museo del Risorgimento e della Resistenza Corso Ercole I d'Este, 19
visite guidate alle 21 e alle 22,30 max 25 persone
Museo di Storia Naturale Via De Pisis, 24
visita guidata alle 21 max 25 persone
Museo G. Boldini e Museo dell'Ottocento Corso Porta Mare, 9
visita guidata alle 21 max 25 persone
Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "F. de Pisis" Corso Porta Mare, 9
visita guidata alle 23.30 max 25 persone
Museo della Cattedrale Ex chiesa di San Romano
visite guidate alle 21 e alle 23,30 max 25 persone
Museo Schifanoia e Civico Lapidario Via Scandiana, 23
atmosfere oniriche nel cortile di Palazzo Schifanoia
Palazzina Marfisa d'Este Corso Giovecca, 170
Casa di Ludovico Ariosto Via Ariosto, 67
Padiglione d'Arte Contemporanea Corso Porta Mare, 5
prolunga l'orario di apertura dalle 21 alle 23
Casa Romei Via Savonarola, 30
prolunga l'orario di apertura dalle 17 alle 23
Castello Estense Largo Castello
Durante il prolungamento degli orari l'ingresso è gratuito.
Le iscrizioni alle visite guidate verranno prese in loco.
Durante le visite guidate non sarà consentito l'accesso ai musei ad altro pubblico per ragioni di agibilità delle sale.