Il 7 luglio allo stadio Mazza festival di bande da parata con Emanuela Folliero
"Quando la banda passò " tutta Ferrara era lì
02-07-2007 / Giorno per giorno
Scenderanno in campo accompagnate dal caratteristico carosello di musiche, coreografie e colori per mostrare anche al pubblico ferrarese le spettacolari esibizioni che le hanno rese celebri in Europa. L'allegra invasione di bande da parata del 1st World bands challenge, attesa per sabato 7 luglio alle 21, porterà allo stadio Mazza le migliori formazioni internazionali, pronte a sfidarsi di fronte a una giuria di esperti che a fine serata premierà l'esibizione migliore. E a presentare l'originale spettacolo, organizzato per la prima volta a Ferrara, ci sarà un volto noto della tv, la conduttrice Emanuela Folliero.
L'evento, dall'evocativo titolo "Quando la banda passò
", è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, oltre che dalla Regione Emilia-Romagna, con la collaborazione della Spal Calcio, ed è promosso dalla Roncaglia's Marching Band di San Felice sul Panaro (Mo), dall'Associazione italiana Marching show bands e dalla società sportiva "Le Aquile" American Football. Quest'ultima, come spiegato stamani in conferenza stampa dal suo presidente Stefano Ferrari, sarà inoltre protagonista di una partita di footbal americano, contro la formazione dei Chiefs di Ravenna, che precederà la kermesse della bande, sempre allo stadio Mazza sabato 7 luglio alle 19,30. Ad arricchire ulteriormente la serata sarà anche l'esibizione fuori concorso del gruppo di cornamuse scozzesi dei Graham Lowlanders Pipes & Drums.
"La peculiarità che rende unico l'evento di Ferrara - ha spiegato il direttore artistico della manifestazione Agostino Molinari - consistente nella competizione che impegnerà sette delle migliori bande da spettacolo internazionali, tra cui le due olandesi attualmente campione e vice-campione d'Europa e la bergamasca campione d'Italia. Mi auguro - ha proseguito Molinari - che l'iniziativa possa appassionare il pubblico ferrarese a questo tipo di manifestazioni, molto apprezzate negli Stati Uniti e nel nord Europa per la loro spettacolarità, che unisce musiche, danze e straordinarie evoluzioni". Ad auspicare il successo dell'evento è anche il responsabile del servizio Sport e Giovani del Comune Ivano Guidetti che spera che "l'appuntamento di sabato possa contribuire a consolidare anche in Italia questa tradizione che fa leva sul connubio tra musica e sport. Il nostro augurio - ha proseguito Guidetti - è che questa esperienza possa ripetersi a Ferrara anche in futuro".
La serata allo stadio Mazza sarà preceduta da un'anteprima, venerdì 6 luglio, a San Felice sul Panaro, dove la kermesse delle bande è nata quattordici anni fa.
Il costo del biglietto d'ingresso allo stadio ferrarese (valido sia per la partita delle 19,30 sia per lo spettacolo delle 21) è di 9 euro (ridotto e ragazzi fino a 14 anni: 7 euro; bambini fino a 6 anni: gratis). E' aperta la prevendita al bar pasticceria Centro storico di corso Martiri della Libertà.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori sulle bande protagoniste della serata:
JEUGDKORPS PASVEER - da Leeuwarden
Gruppo Giovanile proveniente dalla provincia olandese della Frisia, formato da oltre 40 ragazzi e ragazze dai 9 ai 14 anni. E' campione nazionale in carica e, in assoluto, una delle migliori showbands giovanili d'Europa. Inconfondibile il suo sound che, come per il famoso gruppo senior (i Pasveerkorps, già ospiti in passato del festival di San Felice) esce da flauti, lire e percussioni, unici strumenti in dotazione dalla band.
JUBAL DRUM & BUGLE CORPS - da Dordrecht
E' la banda campione d'Europa in carica. Oltre 70 elementi tra brass, percussion line e color guards. Si appresta a festeggiare i 75 anni dalla fondazione. E' reduce da una straordinaria tournèe negli Stati Uniti, dove ha partecipato a molteplici esibizioni e competizioni insieme ai blasonati Drum Corps americani.
BEATRIX DRUM & CORPS - da Hilversum
E' formata da oltre 90 elementi (brass, percussion e dance-guards) ed è tra i primi gruppi del genere Drum & Corps sorti in Europa. Negli ultimi 20 anni la sua attività ha ricevuto grande impulso dalle strette collaborazioni artistiche con gli ambienti statunitensi. Al suo attivo ha molteplici affermazioni al Campionato Europeo per Drum Corps (Dce) e svariati titoli nazionali di categoria.
JONG K&G - da Leiden
Fondato nel 1954, questo gruppo è formato da 45 elementi dai 9 ai 16 anni. Ha più volte vinto il titolo di campione olandese tra le bande giovanili. Nel suo curriculum ha esibizioni in tutto il mondo, anche davanti all'ex presidente americano Bill Clinton e alla Regina d'Olanda.
GRAHAM LOWLANDERS PIPES & DRUMS
Si tratta di un gruppo di Cornamusa scozzesi e percussioni ed esiste da oltre 30 anni. L'uniforme - il tradizionale kilt - riproduce lo stile e i colori del Clan "Graham of Montrose", cittadina nel sud della Scozia.
BESANA MARCHING BAND - da Besana Brianza
E' la seconda migliore in Italia. Formata da oltre 60 elementi, questa marching band tra la sua linfa migliore dalla scuola di musica di Besana, considerata tra le più efficienti e prestigiose d'Italia.
MILLENNIUM DRUM & BUGLE CORPS - da Verdello
Si tratta della band più prestigiosa d'Italia. Conta 50 elementi, ha all'attivo 3 titoli nazionali e ha partecipato alle ultime 4 edizioni del Campionato Mondiale WAMSB.
Qualche informazione sulla RONCAGLIA MARCHING BAND di San Felice.
La banda di San Felice sul Panaro ha una lunga storia: fu fondata infatti nel lontano 1853. A dispetto dell'età, tuttavia, nel tempo ha sempre saputo "rigenerarsi", come quando nei primi anni Settanta aprì alle majorettes. A riprova di questo immutato senso di modernità e sperimentazione, e assecondando quindi un'innata vocazione per il nuovo, nel 2003 il gruppo musicale si è trasformato nella Roncaglia's Marching Band. Obiettivo della Roncaglia's è quello di diffondere la cultura delle marching show bands in Italia. Per farlo, oltre al festival "Quando la banda passò
" organizza anche corsi e punta al coinvolgimento delle scuole.
Links: