Il sindaco tranquillizza società e sostenitori: "Domani incontriamo prefetto e questore"
"E' già pronta la bozza del progetto di adeguamento dello stadio"
09-07-2007 / Giorno per giorno
"La prima bozza del progetto per la messa a norma dello stadio Paolo Mazza è già pronta. Domattina incontreremo il questore e il prefetto per avere ulteriori ragguagli e chiarimenti su alcuni interventi da adottare. Contiamo entro un mese di avere approvato la versione definitiva del piano". Il sindaco Gaetano Sateriale indica le tappe che garantiranno ai sostenitori della Spal la possibilità di continuare regolarmente ad accedere allo stadio, con la sola limitazione a 7.500 posti dovuta alla vigente normativa. Per centrare l'obiettivo il Comune è tenuto a presentare entro agosto un progetto di manutenzione per la rimessa a norma dell'impianto nel pieno rispetto dei criteri di sicurezza previsti.
"Stiamo seguendo un percorso lineare, con piena sintonia fra gli assessorati alla Sport e ai Lavori pubblici - aggiunge il sindaco - e siamo ampiamente nei tempi imposti. L'assessore Stabellini ha anche opportunamente inviato ai capigruppo una richiesta di incontro, da tenersi entro la fine di luglio, per coinvolgere nelle scelte tutte le forze presenti in Consiglio comunale e poter garantire così alla Spal, alla sua dirigenza e agli sportivi ferraresi il massimo sostegno".
Quanto ad alcune affermazioni del presidente Tomasi riportate oggi dalla stampa, in base alle quali la società spenderebbe "centomila euro per l'immondizia e la pubblicità quando altre società hanno a disposizione gli impianti e non pagano neppure il custode", va precisato che i costi per la l'immondizia (Tia) e la pubblicità (tassa per le affissioni) complessivamente ammontano a 25.700 euro e non a centomila. Inoltre, una convenzione approvata dal Consiglio comunale concede in uso gratuito alla Spal 1907 l'utilizzo dello stadio e del centro di addestramento di via Copparo. In base a questa convenzione la società riceve anche 180mila euro dal Comune per le spese di gestione che deve sostenere. In aggiunta, si sta valutando un ulteriore contributo per l'attività del settore giovanile.