Comune di Ferrara

lunedì, 21 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Riapre il giardino della musica ai piedi delle mura

Al Buskergarden dal 13 luglio un ricco programma di serate tra concerti, ballo e spettacoli

Riapre il giardino della musica ai piedi delle mura

09-07-2007 / Giorno per giorno

Quarantacinque serate per ascoltare buona musica al chiaro di luna. Per lasciarsi trasportare dai ritmi delle danze d'oltreoceano. Per riscoprire ancora una volta il fascino notturno di un teatro naturale ricco di storia. Dal 13 luglio al 26 agosto il Buskergarden riapre i cancelli nel sottomura di via Baluardi, tornando ad animare il dopocena estivo dei ferraresi, con un cartellone quanto mai ricco di proposte per tutte le età e tutte le passioni.
Padroni incontrastati dei due palcoscenici ai piedi delle mura saranno come sempre la musica e il ballo. Alla prima saranno dedicate sei diverse rassegne, una per ciascun giorno della settimana. Si parte il lunedì con una programmazione mista di concerti, per proseguire poi il martedì con le boyband ferraresi, il mercoledì con le melodie blues e il giovedì con una selezione di note voci femminili. Il venerdì sarà poi dedicato ai ritmi più scatenati e il sabato ai gruppi comico-musicali provenienti da tutta Italia. Mentre la domenica spazio agli spettacoli del circo e dell'arte di strada.
Due invece saranno le rassegne di ballo, una dedicata al tango (mercoledì, venerdì e sabato) e l'altra alle danze caraibiche (lunedì e giovedì), che con stage, spettacoli ed esibizioni di maestri ferraresi e internazionali animeranno ogni sera la pista della milonga "La Ultima curda". Pista che ogni martedì e domenica si trasformerà in "Buddha garden" per ospitare serate dedicate al benessere psicofisico, con lezioni di yoga, chi-gong e meditazione attiva, curate dei maestri dell'associazione Alkaemia.
"Ancora una volta - ha dichiarato stamani in conferenza stampa il direttore organizzativo Gigi Russo - abbiamo voluto proporre un programma rivolto a tutte le fasce d'età e a tutti gli interessi, perché desideriamo che l'area del sottomura continui a essere uno spazio aperto all'espressione delle più diverse forme di creatività e soprattutto fruibile per tutta la città, anche in orario serale. Quella che stiamo conducendo, assieme alle istituzioni e alle forze dell'ordine - ha proseguito Russo - è una vera battaglia di civiltà, in difesa di un luogo di grande bellezza, che deve tornare ad essere vivibile per tutti, ad ogni ora".
A questo proposito, la responsabile dell'Unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune Maria Teresa Pinna ha riferito di un incontro relativo al tema dell'ordine pubblico nell'area, svoltosi in mattinata, tra i rappresentanti del Comune, gli organizzatori del Buskergarden e del Buskers Festival e il questore di Ferrara Francesco Savina. Da ognuno degli intervenuti, secondo quanto riportato, è stato ribadito l'impegno a rendere sicuro e fruibile lo spazio verde di via Baluardi, a beneficio dell'intera città.
Da Maria Teresa Pinna sono giunti anche i ringraziamenti agli organizzatori della manifestazione che, secondo le sue parole, "rappresenta uno degli appuntamenti di maggior rilievo dell'offerta culturale cittadina, sia per la varietà delle proposte, sia per l'ampio target a cui si rivolge, sia, infine, per la sua capacità di riqualificare il giardino del sottomura".
Come ogni anno non mancherà il ristorante pizzeria, a cui si aggiunge un altro piccolo ristorantino, una gelateria e tre bar, oltre a una libreria e a uno spazio gioco per bambini. E dal 17 al 26 agosto tornerà anche l'ormai tradizionale estemporanea d'arte "Espressioni in tempo reale".
Un ulteriore appuntamento speciale è quello previsto per la serata del 9 agosto, dedicata alla memoria di Gabriele Furini, che è stato ideatore e organizzatore del Buskergarden fin dalle prime edizioni, assieme a Gigi Russo, ed è scomparso poche settimane fa.

Il programma completo della manifestazione, che prenderà il via venerdì 13 luglio con un concerto della band "Le Braghe corte" e una serata di salsa alla milonga, è consultabile sul sito www.ferrarabuskers.com.


PROGRAMMA OTTAGONO XL LIVE MUSIC CLUB & DANCE
L'inizio dei concerti è previsto per le ore 21.30 - Il programma è passibile di cambiamenti
13 luglio - venerdì - Le Braghe Corte - ska, rock
14 luglio - sabato - Trio Isoscele - teatro comico musicale
15 luglio - domenica - Wanda Circus - spettacolo comico circense
16 luglio - lunedì - Guignol - rock
17 luglio - martedì - Boybands: Margot - Clip
18 luglio - mercoledì - Buskergarden's Blues Night '07: Sofia Karim Lawan Acoustic Duo
19 luglio - giovedì - Vanessa Peters - cantautorato
20 luglio - venerdì - Lurlo - rock
21 luglio - sabato - Attrazioni Napoletane - musica popolare del sud Italia
22 luglio - domenica - Andrea Loreni - funambolo
23 luglio - lunedì - Limite Acque Sicure - rock progressive
24 luglio - martedì - Boybands: Abel, About Emily
25 luglio - mercoledì - Buskersgarden's Blues Night '07 Swing Job
26 luglio - giovedì - Calico Band - cover band
27 luglio - venerdì - Crifiu - entno- pop - rock salentino
28 luglio - sabato - Orkestra Zbylenka - teatro comico musicale
29 luglio - domenica - Recupero
30 luglio - lunedì - Gnu - cover
31 luglio - martedì - Boybands: Nausea, Starla
1 agosto - mercoledì - Buskers's Garden Blues Night '07: Riverside Blues Band
2 agosto - giovedì - Josy Nogueira- musica brasiliana
3 agosto - venerdì - Sun Eats Hours - rock melodic hardcore
4 agosto - sabato - Fratelli Sberlicchio - musica comica
5 agosto - domenica - Teatro Necessario - clownerie acrobatica con musica
6 agosto - lunedì - Sonika night
7 agosto - martedì - Boybands: Fankaz, Violèa
8 agosto - mercoledì - Buskergarden's Blues Night '07: Porotto Blues Project House Band
9 agosto - giovedì - Festa per Gabri
10 agosto - venerdì - Coska - ska
11 agosto - sabato - Pappazzum - concerto comico musicale
12 agosto - domenica - Veronica Gonzales - teatro di figura
13 agosto - lunedì - Sonika night
14 agosto - martedì - Festa a sorpresa
15 agosto - mercoledì - Buskergarden's Blues Night '07: Super Blues Jam
16 agosto - giovedì - recupero
17 agosto - venerdì - Sheelanagig - musica world
18 agosto - sabato - Maccaroni Band - concerto comico musicale
19 agosto - domenica - Marcello&Daniela - musica e funambolismo
20 agosto - lunedì - Pandora Groove - jazz - fusion
21 agosto - martedì - Scuola di Musica Moderna Big Night
22 agosto - mercoledì - Scuola di Musica Moderna Big Night
23 agosto - giovedì - EriKa Biavati & the Clam - cantautorato
24 agosto - venerdì - Bed Toys - rock
25 agosto - sabato - Fausto l'Infausto - teatro canzone
26 agosto - domenica - Gran concerto Finale

PROGRAMMA MILONGA "LA ULTIMA CURDA"

13 luglio - venerdì - ore 21.30 Salsa, Festa inaugurale, Dj: Nueva Era Ingresso: 2 euro
14 luglio - sabato - ore 22.00 Milonga. Dj: Vassily Ingresso: 6 euro
15 luglio - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia
16 luglio - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Bachata Tipica Dominicana
Livello principianti con Paolina. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: Cippa. Esibizioni: Latin Dance School di Wilson e Cinzia, Paolina "Reggaeton". Ingresso: 2 euro
17 luglio - martedì - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia
18 luglio - mercoledì - Milonga dj: Robertino. Ingresso libero
19 luglio - giovedì - Stage di Rumba Internazionale, Livello Open con Federica Malaguti. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: El Puma. Esibizioni: Dance Freedom
di Federica Malaguti
20 luglio - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: El Popul Castello Ingresso: 6 euro;
21 luglio - sabato - Stage di Osvaldo e Coca a cura di Tango Te. Ore 19.00/20.30 Tango Salon Livello Open 20.30/ 22.00 Musicalità e Interpretazione. Livello Intermedio. Ore 22.00 Milonga. Dj: Vassily. Esibizione di Osvaldo e Coca. Ingresso: 8 euro
22 luglio - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia. Nel corso della serata verrà presentato lo spettacolo "Mediterraneo" coreografie eseguite dalle danzatrici allieve della Scuola di Danza Orientale Saaidi diretta da Rita Scoccia.
23 luglio - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Rumba Cubana, livello open, con Leonardo Menendez. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: Cippa. Esibizioni: Leo Menendez
e Alma Boricua di Ivano e Roberta. Ingresso: 2 euro.
24 luglio - martedì - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia
25 luglio - mercoledì - Milonga dj: Robertino. Ingresso libero
26 luglio - giovedì - Stage di Salsa Portoricana, livello open, con Ivano e Roberta. Tecniche di base in coppia e pasitos. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: El Puma. Esibizioni: Monica Benini, danza orientale e Team Diablo di Alberto Malacarne.
27 luglio - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: Sandro051. Ingresso: 6 euro;
28 luglio - sabato - Stage di Orlando Farias e Noelia Soldera. Ore 19.00/20.30 Milonga: traspie, amagues y rebotes, ejercicios ritmicos, figuras contra tiempo. Ore
20.30/ 22.00. tango nuevo: colgadas, sacadas, combinacion de figures, ejercios de fue de eje. Ore 22.00 Milonga. Dj: Vassily. Ingresso: 8 euro
29 luglio - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
30 luglio - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Salsa Cubana, livello intermedio, con Leonardo Menendez. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: Cippa. Esibizioni: Caribe Club di Serafino e Cristina. Ingresso: 2 euro.
31 luglio - martedì - BuddaGarden BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
1 agosto - mercoledì - Ore 19.00/20.30 Breve corso di tango per principianti assoluti (1a lezione). Ore 20.30/22.00 Practica guidata di livello intermedio e avanzato. Insegnano Alejandra Arruè e Sergio Natario. Ore 22.00 Practica libera. Dj: Robertino. Ingresso libero.
2 agosto - giovedì - Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: El Puma. Esibizioni: El Nuestro Caribe di Raffaele Milani e Alessandra Marzola
3 agosto - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: Vassily. Ingresso: 6 euro;
4 agosto - Stage di Hugo Carrasco e Monica Marcich. Ore 19.00/20.30 Sensibilità e sospensione nell'abbraccio chiuso- livello open. Ore 20.30/ 22.00. Figure circolari e spostamenti - livello avanzato. Ore 22.00 Milonga. Dj: Melenita. Esibizioni di Alberto Muraro e Marta Lorenzi, Hugo Carrasco e Monica Marcich. Ingresso: 8 euro
sabato - 5 agosto - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
6 agosto - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Reggaeton, livello principianti, con Paolina. . Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: Cippa. Esibizioni: Night's Shadow di Luca Gazzarata. Ingresso: 2 euro.
7 agosto - martedì - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
8 agosto - mercoledì - Ore 19.00/20.30 Breve corso di tango per principianti assoluti (2a lezione). Ore 20.30/22.00 Practica guidata di livello intermedio e avanzato. Insegnano Alejandra Arruè e Sergio Natario. Ore 22.00 Practica libera. Dj: Robertino. Ingresso libero.
9 agosto - giovedì - Stage di Rueda, livello open, con Eva e Lucia (necessaria la conoscenza delle basi di rueda). Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: El Puma. Esibizioni: Los Rumberos - Rueda - con gli allievi di Eva e Lucia e Las Rumberitas. Ingresso: 2 euro.
10 agosto - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: Sandro 051. Ingresso: 6 euro;
11 agosto - sabato - Serata di Solidarietà Tanguera per i bambini di Mateando. Dj El Popul Castello. Programma e ingresso: da definire
12 agosto - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
13 agosto - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Merengue, livello open, con Ratòn. Ore 22.00 serata di Salsa. Esibizione allievi scuola Los Rumberos di Bobo e Anna. Dj: Ratòn. Ingresso: 2 euro.
14 agosto - martedì - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
15 agosto - mercoledì - Ore 22.00 Milonga di Ferragosto. Dj: Alan. Ingresso: 6 euro.
16 agosto - giovedì - Ore 22.00 serata di Salsa. Stage di Latin Hustle, livello principianti con Bobo e Anna. Dj: El Puma. Ingresso: 2 euro.
17 agosto - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: Sandro 051. Ingresso: 6 euro;
18 agosto - sabato - ore 22.00 Milonga. Dj: Sandro 051. Ingresso: 6 euro;
19 agosto - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
20 agosto - lunedì - ore 20.45 -22.00 Stage di Bachata Tipica Dominicana
Livello principianti con Paolina. Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: Cippa. Ingresso: 2 euro.
21 agosto - martedì - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.
22 agosto - mercoledì - Ore 19.00/20.30 Breve corso di tango per principianti assoluti (3a lezione). Ore 20.30/22.00 Practica guidata di livello intermedio e avanzato. Insegnano Alejandra Arruè e Sergio Natario. Ore 22.00 Practica libera. Dj: Robertino. Ingresso libero.
23 agosto - giovedì - Stage di Salsa Los Angeles Style, livello open con Max e Helly. .
Ore 22.00 serata di Salsa. Dj: El Puma. Esibizione di Salsa Los Angeles Style Livello Open con Max e Helly. Ingresso: 2 euro.
24 agosto - venerdì - ore 22.00 Milonga. Dj: Supersabino. Ingresso: 6 euro;
25 agosto - sabato - Ore 19.00/20.30 Breve corso di tango per principianti assoluti (4a lezione). Ore 20.30/22.00 Practica guidata di livello intermedio e avanzato. Insegnano Alejandra Arruè e Sergio Natario. ore 22.00 Milonga. Dj: Supersabino. Esibizione di Alejandra Arruè e Sergio Natario. Ingresso: 8 euro;
26 agosto - domenica - BuddhaGarden. Ore 19.00-24.00. Chi-gong, yoga, meditazioni attive, musica e danze orientali in collaborazione con Alkaemia.



Links: