Numerosi i contatti di giugno con gli anziani per i progetti Giuseppina e Uffa che afa
Inizio d'estate a pieno ritmo per il call center e-care
14-07-2007 / Giorno per giorno
Quota 1.200 superata, nel mese di giugno, per i contatti telefonici registrati dal call center e-care di Ferrara. Quattro i tipi di servizio erogati, proprio a partire dal mese scorso, nell'ambito dei progetti promossi dal Comune di Ferrara, in collaborazione con l'azienda Usl e l'azienda Ospedaliera: la teleassistenza, il Progetto Giuseppina, l'Emergenza Caldo - Uffa che afa e il Punto unitario d'accesso - T'Informo.
Attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13, al numero verde 800 072110, il call center e-care è gestito da quattro operatori che si alternano su due postazioni di chiamata, a disposizione in particolare dei ferraresi appartenenti alla terza età. Oltre trecento sono state infatti le telefonate ricevute in giugno da cittadini anziani per l'emergenza caldo e 781 (dal 25 giugno al 7 luglio) quelle per il Progetto Giuseppina. Quest'ultimo, condotto in collaborazione con una serie di associazioni di volontariato cittadine, è in particolare rivolto agli ultrasettantacinquenni che vivono soli e per i quali sono messi a disposizione servizi di trasporto e accompagnamento verso luoghi di cura o luoghi di socializzazione e servizi di consegna della spesa e dei farmaci a domicilio.
Numerose sono state anche le chiamate che, nelle scorse settimane, il call center ha effettuato in uscita per informare i nuovi potenziali utenti, segnalati dai medici di medicina generale, della possibilità di avere assistenza telefonica durante tutto il periodo estivo, soprattutto in previsione di eventuali ondate di calore.