Venerdì 27 luglio la premiazione delle poesie e dei racconti vincitori
Dedicata a don Benzi l'edizione 2007 del premio letterario San Giacomo
24-07-2007 / Giorno per giorno
Ci sarà anche don Oreste Benzi, nel pomeriggio di venerdì 27 luglio, alla parrocchia di via Arginone, per la cerimonia di consegna del Premio San Giacomo, dedicato, in questa sua settima edizione, proprio alla figura e all'opera del sacerdote riminese. L'iniziativa letteraria, promossa dalla Circoscrizione Zona Nord Ovest, dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo e dalla Contrada di San Giacomo, ha visto quest'anno la partecipazione di 319 opere in arrivo da tutta la penisola.
Rivolto ai poeti e agli scrittori italiani, oltre che agli studenti delle scuole, il concorso si articola in tre diverse sezioni: poesia in lingua italiana, poesia in dialetto ferrarese e racconto. Per ciascuna delle tre categorie saranno premiate le produzioni classificatesi ai primi tre posti, oltre a una serie di elaborati segnalati dalla giuria, presieduta dal parroco di San Giacomo don Raymond Ekanga. Particolarmente elevato (282) il numero delle composizioni giunte dagli allievi delle scuole elementari (162), delle medie (78), delle superiori (37) e dell'Università (5); trentasette invece quelle inviate da altri autori, dieci delle quali in forma di poesia dialettale.
"Abbiamo voluto dedicare questa edizione del premio - dichiarano gli organizzatori - a don Oreste Benzi - sacerdote di grande valore che si è sempre impegnato nel sociale, e che nel 1968 ha fondato a Rimini l'associazione Papa Giovanni XXIII dedita in vari paesi del mondo alla costruzione di case-famiglia, comunità terapeutiche e cooperative per persone con handicap, tossicodipendenti, sieropositivi e prostitute".
Alla cerimonia di premiazione, prevista per venerdì alle 19, saranno presenti anche l'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini, l'assessore al Decentramento Mariella Michelini e il presidente della Contrada di San Giacomo Alessandro Feggi. L'evento, aperto a tutti gli interessati, si terrà nei locali della parrocchia di via Arginone 165 e sarà preceduto, alle 18, dalla celebrazione di una messa, seguita da un rinfresco.