Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > A settembre in Consiglio un pacchetto di provvedimenti per la sicurezza

Comune, Prefettura e forze dell'ordine pronti a intensificare la battaglia contro l'illegalità

A settembre in Consiglio un pacchetto di provvedimenti per la sicurezza

24-07-2007 / Giorno per giorno

"Occorre intensificare la battaglia contro l'illegalità". La richiesta avanzata oggi dal sindaco Sateriale a prefetto e forze di polizia, riuniti in occasione della riunione del comitato provinciale per la sicurezza, è stata accolta e condivisa. Giovedì avvierà i propri lavori un tavolo tecnico, con il compito di definire un pacchetto di provvedimenti che saranno illustrati in settembre al Consiglio comunale. "Sono molto soddisfatto - ha commentato il sindaco al termine dell'incontro, al quale hanno presenziato anche l'assessore Atti e il comandante di Polizia municipale Di Palma - poiché ho colto piena sintonia e medesima sensibilità in tutti gli interlocutori. Dobbiamo proseguire un'opera di sorveglianza e repressione che non comincia oggi, ma che va potenziata e resa sistematica".
Le aree "calde" della città, delle quali anche oggi si è discusso nel comitato, sono quelle del grattacielo, incluse stazione e via Oroboni; di viale Krasnodar sino a via Bologna (ove si manifestano fenomeni di prostituzione); di via Baluardi e del centro storico fra via Ripagrande e via Garibaldi (in particolare via Muzzina e piazzetta San Nicolò). Ma spetterà al tavolo tecnico tracciare la mappa del pericolo, definire gli interventi e le modalità di azione. In previsione c'è anche il metodico controllo degli affitti, svolto da Guardia di Finanza e Polizia municipale, per stroncare l'improprio utilizzo di appartamenti nei quali si verificano spesso situazioni di promiscuità e irregolarità.
Per fare fronte agli impegni assunti dal Comune l'assessore Atti ha confermato l'imminente aumento dell'organico della Polizia municipale che arriverà a 159 unità con un incremento di circa il 60% negli ultimi otto anni. I vigili potranno così garantire un ancora più puntuale presidio del territorio.
Infine il sindaco, segnalando i problemi connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, del quale pure si è parlato nel comitato per la sicurezza, ha sottolineato che l'incremento del fenomeno è conseguenza anche dell'aumento del consumo e ha per questo richiamato la scuola e le famiglie a un'attenta opera di prevenzione e sensibilizzazione verso i giovani.