Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Miriam Mansilla "Ambasciatrice sociale" tra Ferrara e l'Argentina

Alla presidente di Mateando le congratulazioni dell'Amministrazione per il premio ricevuto

Miriam Mansilla "Ambasciatrice sociale" tra Ferrara e l'Argentina

25-07-2007 / Giorno per giorno

Da anni si occupa di offrire un aiuto concreto ai bambini di strada di Garin, piccolo paese della provincia di Buenos Aires, sua terra d'origine. E proprio dall'Argentina, il 19 luglio scorso, Miriam Mansilla, ferrarese d'adozione e presidente della onlus Mateando, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento per la propria attività assistenziale, il premio HelpArgentina Embajadores sociales 2007. Riconoscimento per il quale, stamani, Miriam ha ricevuto dal vice sindaco Rita Tagliati le congratulazioni dell'Amministrazione comunale di Ferrara, da sempre al fianco di Mateando e delle sue numerose iniziative di raccolta fondi. "A Miriam - ha dichiarato il vice sindaco - vanno le nostre più sincere felicitazioni per un premio che non fa che confermare il grande valore del suo impegno a favore della salute e dell'istruzione dei bambini dell'Argentina".
Assegnato dalla onlus HelpArgentina ai più meritevoli promotori di iniziative di solidarietà nel paese sudamericano, l'ambito riconoscimento è stato quest'anno attribuito a cinque "Ambasciatori sociali" scelti fra 150 candidati di varie nazionalità. A designare i vincitori una giuria composta, oltre che dalla responsabile del settore politiche sociali del ministero degli Esteri argentino, anche da celebri nomi del giornalismo locale e da membri di importanti organizzazioni umanitarie. La consegna si è svolta nell'ambito di una cerimonia nella sede del ministero degli Esteri di Buenos Aires e a ritirare il premio in rappresentanza di Miriam Mansilla è stata la madre, a sua volta presidente della filiale argentina di Mateando. "Questo riconoscimento - ha affermato Miriam - rappresenta per noi grande motivo di orgoglio e soprattutto un incentivo a proseguire e ad ampliare ulteriormente i nostri progetti a favore dei tanti bambini che a Garin vivono in condizioni di assoluta povertà, privi di assistenza sanitaria e di opportunità di istruzione". Per loro Mateando è attualmente impegnata, tra l'altro, nella realizzazione di una nuova grande struttura di accoglienza dotata di una mensa e di spazi in grado di ospitarli e favorire la loro crescita formativa. Il centro, il cui progetto è stato elaborato da giovani professionisti ferraresi, dovrebbe essere ultimato, secondo le previsioni di Miriam, entro due anni.