Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dieci serate di passione per il teatro e la musica di tradizione

Ferrara Estate 2007 in via Bologna dal 2 agosto al 6 settembre

Dieci serate di passione per il teatro e la musica di tradizione

31-07-2007 / Giorno per giorno

Teatro dialettale e operetta, musica d'ascolto e di tradizione corale e orchestrale. Questo il cocktail presentato questa mattina nella sede della Circoscrizione di Via Bologna dalla presidente circoscrizionale Patrizia Bianchini e dal presidente del centro sociale Rivana Garden Rodolfo che hanno illustrato ai giornalisti il programma della manifestazione "Ferrara Estate 2007 in via Bologna".
L'iniziativa, in programma dal 2 agosto al 6 settembre, è promossa dalla Circoscrizione Via Bologna con il sostegno dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali del Comune e la collaborazione del Centro Commerciale il Castello, del Centro Sociale Rivana Garden e del Circolo Culturale Frescobaldi. L'intento è come sempre quello di costruire un cartellone di appuntamenti destinato alla popolazione della zona che in questo periodo rimane in città, un pubblico spesso costituito da adulti e anziani ma che da qualche tempo ha riavvicinato anche i più giovani.
La novità dell'edizione 2007 è costituita da quattro serate - sponsorizzate dal Centro Commerciale "Il Castello" - che vedranno avvicendarsi nel Parco delle Scuole Mosti altrettante compagnie dialettali: giovedì 2 agosto - serata inaugurale - l'Esperia di Portomaggiore, sabato 4 agosto i Lagot di Lagosanto, il successivo 11 agosto la popolarissima Straferrara, per finire con la Compagnia dialettale Mirabellese giovedì 16.
Sempre lo spazio estivo del Parco Mosti manterrà la propria consuetudine all'easy listening con la musica popolare di Patrizia e Tony Marlow (giovedì 9), recital di Ofelia, Gianni e Cristina (lunedì 13) e per chiudere sabato 18 agosto con il "Marco Vinicio's Quintet". Tutti i concerti proporranno cover e canzoni evergreen e, in particolare, il Marco Vinicio's Quintet proporrà un omaggio alla musica swing con l'interpretazione dei brani più celebri del repertorio statunitense e italiano. In caso di maltempo le serate del Mosti saranno rinviate e recuperate secondo le disponibilità organizzative.
Gli ultimi tre appuntamenti di Estate a Ferrara in via Bologna saranno organizzati invece al chiuso: giovedì 23 agosto il centro Sociale Rivana Garden ospiterà l'atteso Galà dell'Operetta con il gruppo di Sandra Mongardi mentre mercoledì 5 e giovedì 6 settembre le Chiese della Sacra Famiglia e di Sant'Agostino proporranno rispettivamente i concerti dell'Accademia Corale Vittore Veneziani diretta da Giuseppe Bonamico e dell'Orchestra a Plettro Gino Neri guidata da Stefano Squarzina.
Questo in dettaglio il calendario degli appuntamenti con i concerti e gli spettacoli che inizieranno alle 21.15, tutti con ingresso a offerta libera.

AGOSTO
- giovedì 2 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Compagnia Esperia di Portomaggiore
- sabato 4 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Compagnia Dialettale Lagot di Lagosanto
- giovedì 9 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Musica d'ascolto con Patrizia e Tony Marlow
- sabato 11 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Compagnia Dialettale Straferrara di Ferrara
- lunedì 13 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Recital di Ofelia e Musica d'ascolto con Gianni e Cristiana
- giovedì 16 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Compagnia Dialettale Mirabellese di Mirabello - Ferrara
- sabato 18 Parco Scuola Mosti - Via Bologna, Banda Musi
- giovedì 23 Centro Sociale Rivana Garden, Galà dell'operetta con Sandra Mongardi

SETTEMBRE
- mercoledì 5 Chiesa Sacra Famiglia - Via Bologna, Concerto Corale "Vittore Veneziani"
- giovedì 6 Chiesa S. Agostino - Via Mambro, Concerto Orchestra a Plettro Gino Neri


Iniziative annuali organizzate insieme alle realtà territoriali della Circoscrizione Via Bologna
Febbraio: Carnevale dei Bambini
Maggio: Concorso letterario dialettale "M.ROFFl" Spettacolo Musicale c/o Teatro Comunale
Settembre: Sagra del Pesce Azzurro, Vivere in Via Bologna
Novembre: Castagnata