Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un nuovo asse viario nell'area ovest della città

Dalla Giunta l'ok anche al consolidamento del ponte di San Nicolò

Un nuovo asse viario nell'area ovest della città

01-08-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di mercoledì 1 agosto

Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
* Nuovo asse viario in zona Pmi. Collegherà la strada provinciale Virgiliana, a sud, e le vie Diana e Finati a nord, fino alla via Canal Bianco, in prossimità dell'accesso alle aree della Sei Spa, il nuovo asse viario che prenderà corpo nell'area ovest di Ferrara. L'esecuzione dell'opera rientra nel progetto per il potenziamento dell'assetto della viabilità a servizio della zona della Pmi e in funzione di un collegamento dell'area con la Virgiliana e, più a sud, con la via per Cento.
Il nuovo asse sarà composto da quattro rami principali e comprenderà due rotatorie. Per la sua realizzazione è prevista una spesa di 5milioni di euro da finanziare con prestito della cassa Depositi e prestiti spa.
* Consolidamento del ponte di San Nicolò. Consentirà l'attraversamento del Po di Primaro ai veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso il previsto intervento di consolidamento del ponte Bailey di San Nicolò. La struttura, posta sul confine tra i territori comunali di Ferrara e Argenta, è stata realizzata nell'immediato secondo dopoguerra ed è attualmente percorribile solo da cicli e pedoni. Al finanziamento dell'opera, per la quale è stata preventivata una spesa di 68mila euro, concorrerà anche il Comune di Argenta con una somma di 25mila euro, mentre il Comune di Ferrara provvederà al finanziamento della spesa restante con economie realizzate nell'esecuzione di altre opere stradali.

Assessorato Politiche e istituzioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Temporanea riduzione del percorso espositivo al museo Boldini. A partire dal 7 agosto e fino al 1° ottobre prossimi parte del percorso espositivo del museo Boldini e dell'Ottocento resterà chiuso al pubblico per permettere l'esecuzione dei previsti lavori di manutenzione delle coperture. L'intervento interesserà le prime tredici sale, senza tuttavia precludere alla visione del pubblico il resto del percorso espositivo al quale si potrà accedere a tariffe ridotte: il biglietto intero passerà da 5 a 2,5 euro, quello ridotto da 3 a 1,5 euro, il cumulativo intero da 6 a 4 euro e il cumulativo ridotto da 4 a 2,5 euro.
* Contributo per dizionario italiano-ferrarese. Sarà distribuito alle biblioteche pubbliche del territorio provinciale il dizionario italiano-ferrarese che verrà realizzato dai soci dell'associazione culturale "Al treb dal tridel". A sostegno dell'iniziativa l'Amministrazione comunale erogherà un contributo di 500 euro.