Dalla Giunta l'ok anche alla manutenzione di impianti di illuminazione pubblica
Restyling in vista per il giardino dell'ex Casa delle vedove
21-08-2007 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 21 agosto
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
* Riqualificazione e apertura al pubblico del giardino dell'ex Casa delle vedove. Sarà presto messo a disposizione di tutti i ferraresi dopo un accurato intervento di restyling il giardino interno dell'ex Casa delle vedove di via Mortara, che comprenderà anche un'area riservata ai giochi per i bambini. Promotrice del progetto di riqualificazione è la Circoscrizione Centro cittadino che provvederà al finanziamento dell'intervento nell'ambito dei Programmi partecipati di quartiere, per una spesa di 43.600 euro.
Dall'autunno 2005 il complesso, di proprietà comunale, è divenuto protagonista di un ampio intervento di restauro, condotto in collaborazione con l'Ardsu e finanziato dalla Regione, per il recupero dei ventiquattro alloggi riservati all'accoglienza degli studenti universitari. Ora, a completamento dell'intervento, i nuovi lavori consentiranno la sistemazione dell'area verde interna, che sarà aperta al pubblico, con accesso da via Borsari. Lo spazio, che nei secoli scorsi ha ospitato orti, alberi da frutto e vigneti, è oggi costituito da un ampio prato verde per il quale si prevede un'accurata pulizia, oltre al rifacimento del manto erboso e alla sistemazione delle piante esistenti. Saranno inoltre inserite siepi di viburno per separare l'area pubblica da quella adiacente agli alloggi. Il tutto secondo un disegno che ricalca i riferimenti storici rinvenuti in documenti del 1825.
La nuova area giochi troverà spazio nella zona nord-ovest del parco e sarà attrezzata con altalene e scivoli, mentre panchine, portabiciclette e cestini saranno distribuiti in tutto il giardino, dove verrà installato anche un nuovo impianto di illuminazione.
L'intervento in programma rappresenta solo l'ultimo di una lunga serie lavori che nei secoli ha interessato il complesso di origine quattrocentesca, il più rilevante dei quali risale al 1978, con la trasformazione degli appartamenti esistenti in alloggi per studenti.
* Manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica. Ammonta a 100mila euro la somma impegnata dall'Amministrazione comunale per la realizzazione di una serie di interventi di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica nel territorio comunale. I lavori in programma consentiranno di porre rimedio ad alcune situazioni di degrado grazie alla sostituzione di pali, linee di alimentazione, lampade e altre componenti e apparecchiature deteriorate. La spesa sarà finanziata con proventi da concessioni edilizie.
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Giovanna Cuccuru:
* Convenzione per i trattamenti economici a favore degli invalidi civili. Sarà rinnovata fino al termine del 2008, dopo il via libera del Consiglio, la collaborazione, avviata nel 2001, tra il Comune di Ferrara e i Comuni del territorio provinciale per l'esecuzione delle funzioni relative al trattamento delle provvidenze economiche per gli invalidi civili e le categorie assimilate. Tutti gli adempimenti rientranti in tale ambito vengono effettuati dall'Ufficio comune invalidi civili, attivo all'interno della sede Inps di Ferrara.
Assessorato Pubblica istruzione, Politiche familiari, Politiche per la pace, assessore Alessandra Chiappini:
* Sostegno ad un centro ricreativo estivo per adolescenti. Promuovere la socializzazione tra ragazzi disabili e non. E' questo l'intento delle attività ricreative e di laboratorio condotte, a partire dall'11 giugno scorso, nell'ambito del centro ricreativo estivo per adolescenti organizzato dalla cooperativa sociale Integrazione lavoro nei locali della casa famiglia di Baura. A supporto delle spese sostenute per la loro conduzione l'Amministrazione comunale erogherà alla cooperativa organizzatrice un contributo di 7.500 euro.
* Contributo per Estatebambini. Tra i principali partner dell'Amministrazione comunale nell'organizzazione della manifestazione EstateBambini 2007, l'associazione Circi riceverà un contributo di 8mila euro per le iniziative programmate in piazza XXIV Maggio dal 31 agosto al 9 settembre prossimi.
* Sostegno al progetto "Uno zainetto per ogni bambino". E' di mille euro il contributo destinato dall'Amministrazione comunale al progetto "Uno zainetto per ogni bambino" che vede coinvolte in una sorta di gemellaggio informale le scuole d'infanzia ferraresi Gobetti, Girasoli, Aquilone, Satellite e Costa e analoghi istituti del territorio di Pistull e Vau Dejes in Albania. Il progetto, promosso dall'associazione Viale K, prevede attività educative e di scambio, oltre all'invio di materiali scolastici da parte delle scuole ferraresi, tra cui zainetti con materiali didattici.
Assessorato Politiche e istituzioni culturali, sindaco Gaetano Sateriale:
* Mostra "Cosmè Tura e Francesco del Cossa". Sarà articolato nelle due sedi di palazzo dei Diamanti e palazzo Schifanoia, con punto conclusivo nel Salone dei Mesi, il percorso espositivo della mostra "Cosmè Tura e Francesco del Cossa. L'arte a Ferrara nell'età di Borso" che aprirà al pubblico il 23 settembre prossimo. Per armonizzare gli orari delle due sezioni, l'apertura e la chiusura di palazzo Schifanoia saranno ritardate di un'ora, ossia alle 10 e alle 20, rispetto a quelle di palazzo dei Diamanti (aperto dalle 9 alle 19). Sarà inoltre istituito un unico biglietto di ingresso per i visitatori delle due sedi, con tariffa intera di 10 euro e ridotta di 8 euro (4 euro per le scuole).
Nel periodo di apertura della mostra, palazzo Schifanoia resterà comunque aperto anche agli altri visitatori con biglietti di ingresso a tariffe ordinarie.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, Relazioni internazionali, assessore Davide Stabellini:
* Contributo all'Avis. E' di 250 euro il contributo erogato all'Avis di Ferrara a parziale sostegno delle spese per l'organizzazione del Trofeo medio fondo di pattinaggio, svoltosi il 15 luglio scorso.