Dal 31 agosto con Festebà sei spettacoli in piazza XXIV Maggio
A EstateBambini il teatro ragazzi diventa festival
24-08-2007 / Giorno per giorno
Sei spettacoli per un festival teatrale in piena regola. Con tanto di giuria popolare e premiazione per la compagnia di maggior successo. "Festebà", kermesse di teatro per ragazzi, si prepara al suo debutto all'interno dell'edizione 2007 di Estatebambini, la tradizionale manifestazione di svaghi e iniziative per bimbi e famiglie che dal 31 agosto al 9 settembre animerà lo spazio ai piedi dell'acquedotto.
Organizzata per il quattordicesimo anno consecutivo dall'assessorato alle Politiche familiari del Comune, in collaborazione con l'associazione Circi e la cooperativa Le Pagine, e il contributo di Hera, la festa di piazza XXIV Maggio ha sempre avuto come anima della propria programmazione il teatro per ragazzi. A sottolinearlo, stamani in conferenza stampa, l'assessore Alessandra Chiappini, che ha inoltre rimarcato come, in questi anni, "Estatebambini abbia svolto una vera opera di educazione teatrale per bambini e adulti e oggi con questo nuovo progetto intende contribuire a diffondere ulteriormente nella nostra città l'interesse per l'arte dello spettacolo scenico".
Elemento caratteristico di Festebà, come spiegato dal responsabile dell'ufficio Politiche familiari del Comune Tullio Monini, è la sua giuria popolare, formata da cinquanta volontari dell'associazione Circi: per metà bambini e ragazzi fra i 10 e i 25 anni e per l'altra metà adulti, per lo più genitori e professionisti attenti al mondo dell'infanzia.
Sei le compagnie teatrali che sono state invitate a partecipare sulla base di un'attenta selezione che, come spiegato dal direttore artistico della manifestazione Luciano Giuriola, ha preso in considerazione le principali produzioni italiane delle ultime stagioni. "La scelta - ha spiegato Giuriola - è caduta su una serie di spettacoli che riteniamo di grande qualità, alcuni dei quali già premiati con importanti riconoscimenti, e proposti da compagnie di alto livello, in parte emergenti e in parte già consolidate".
Per assistere agli spettacoli, tutti previsti in orario serale, è sufficiente munirsi della tessera familiare estate 2007, del costo di 20 euro, che consente a ogni famiglia (indipendentemente dal numero di componenti) di entrare in piazza XXIV Maggio per tutto il periodo di EstateBambini e di partecipare a ognuna delle iniziative in programma. In alternativa è possibile acquistare la tessera familiare giornaliera, del costo di 12 euro a famiglia, che consente l'ingresso alla manifestazione per un'unica giornata. Per insegnanti, bibliotecari, operatori e genitori con bambini di età inferiore ai 6 mesi è invece prevista un'apposita tessera giornaliera visitatori gratuita. Tutte le tessere vengono rilasciate all'ingresso della manifestazione, in piazza XXIV Maggio.
Lo spettacolo vincitore del festival sarà poi premiato e proposto a tutto il pubblico cittadino sabato 15 settembre alle 18 alla sala Estense, al termine del convegno promosso dal Circi a conclusione di EstateBambini.
Questo il calendario degli spettacoli (tutti con inizio alle 21,15):
- Venerdì 31 agosto: Il lupo e la capra - Compagnia Rodisio
- Sabato 1 settembre: Prezzemolina - Compagnia Monica Mattioli
- Domenica 2 settembre: Storia del gallo Sebastiano - Serra Teatro
- Martedì 4 settembre: Pinocchio a Sud - Compagnie "La luna nel letto" e "Burambò"
- Mercoledì 5 settembre: Bianca come la Neve - Compagnia Viva Opera Circus
- Giovedì 6 settembre: Fiabe Italiane - Cà Luogo d'arte
Chi desidera far parte della giuria popolare o avere informazioni su Festebà può contattare l'associazione Circi all'indirizzo di posta elettronica circi-fe@libero.it oppure segnalare la propria disponibilità telefonando al Centro per le famiglie Isola del Tesoro al numero 0532 207894.
Links: