Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Giostre storiche" al museo del Risorgimento e Resistenza

Mostra fotografica e documentaria fino a domenica 2 settembre

"Giostre storiche" al museo del Risorgimento e Resistenza

18-08-2007 / Giorno per giorno

Si intitola "L'industria dei sogni" la mostra fotografica e documentaria sull'evoluzione dello spettacolo tradizionale della Giostra che fino a domenica 2 settembre potrà essere visitata nella sala espositiva del museo del Risorgimento e della Resistenza. Promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara e curata dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Rovigo e dal Museo Nazionale della Giostra e dello Spettacolo Popolare di Bergantino (Rovigo), propone una suggestiva serie di immagini riguardanti la storia "nascosta" della Giostra e del suo "mondo", ricchi di sorprendenti elementi culturali. Si legge in una nota di Tommaso Zaghini, direttore del Museo della Giostra di Bergantino: "Le giostre sono apparse nelle fiere a partire dalla seconda metà dell'800 ed erano giochi di legno come altalene, barchette, giostrine a seggiolini o a cavalli, sempre mosse a mano o da un cavallo bendato o cieco. Solo alla fine dell'800 e ai primi anni del '900 apparvero le prime giostre motorizzate, mosse da macchina a vapore, giostre a cavalli e mastodontiche "Shimmy" provenienti dalla Germania, dalla Francia e dall'Inghilterra, nazioni industrialmente più sviluppate". L'esposizione focalizza questo excursus graduale e secolare delle giostre sino a giungere agli anni '50 del '900 attraverso immagini inedite, alcune delle quali provenienti dall'Archivio fotografico del Centro Etnografico del Comune di Ferrara. Ad ingresso libero, potrà essere visitata da martedì a domenica nei seguenti orari: 9-13 e 15-18.
Per info: Centro di Documentazione Storica, via Frescobaldi 40, Ferrara, telefono 0532- 242213 oppure 241975 e.mail: etnografico@comune.fe.it .