L'operazione consentirà il restauro dei chiostri rinascimentali
A San Benedetto la scuola nazionale dell'Agenzia delle Entrate
01-09-2007 / Giorno per giorno
I due chiostri rinascimentali e i locali dell'ex monastero di San Benedetto diverranno sede della scuola nazionale di formazione dell'Agenzia delle Entrate. Lo storico complesso sarà quindi ristrutturato per ospitare i corsi di specializzazione dei tecnici dell'Agenzia e del ministero delle Finanze. La volontà espressa dal direttore dell'Agenzia, Massimo Romano, è di mantenere comunque i chiostri aperti e disponibili alla città.
"Si tratta di un'ottima notizia - ha commentato il sindaco Gaetano Sateriale - perché si prospetta finalmente il recupero di un luogo splendido e anche perché le attività dell'agenzia porteranno a Ferrara una rilevante quantità di persone".
L'Agenzia delle Entrate ha ottenuto da quella del Demanio, che ne è proprietaria, la concessione degli spazi, ottenendo il benestare del Comune. "Si concretizzano in tempi molto rapidi gli effetti dell'accordo siglato a Roma lo scorso 7 giugno - ha spiegato Sateriale - quando con il viceministro dell'Economia Visco e la direttrice del Demanio Spitz abbiamo firmato il protocollo per la valorizzazione dei beni demaniali. In questo modo potremo rapidamente procedere anche con il recupero di altri immobili, a partire dalle caserme di via Cisterna del Follo e di San Guglielmo per le quali i piani particolareggiati di intervento sono già pronti".