Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le spider Duetto alla corte degli Estensi

Domenica 9 settembre raduno nazionale di Alfa Romeo a Ferrara

Le spider Duetto alla corte degli Estensi

03-09-2007 / Giorno per giorno

Il Club Alfa Romeo Duetto con il patrocinio del Comune di Ferrara, ha organizzato per domenica 9 Settembre il quinto raduno nazionale di automobili Alfa Romeo spider "Duetto", denominato "Duetto alla Corte degli Estensi". Per la prima volta sarà la città di Ferrara ad ospitare gli estimatori di questa simpatica vettura costruita dal 1966 al 1994, dopo che l'anno passato si sono festeggiati a Milano i primi 40 anni di vita di questa inconfondibile Alfa Romeo, con una cerimonia in piazza Duomo, che ha raccolto oltre 100 Duetto.
Oltre alla Giulietta, la più famosa spider Alfa Romeo firmata Pininfarina, chiamata da tutti "Duetto" conta ancora moltissimi appassionati in tutto il mondo. In particolare negli Stati Uniti, complice anche il successo del film "Il Laureato" del 1967, con protagonista un giovanissimo Dustin Hoffman, che ha portato questa spider ad essere venduta in oltre 45'000 pezzi, rappresentando così l'ultimo modello ad essere esportato dall'Alfa Romeo negli Usa.
A Ferrara si potranno ammirare tutte le versioni prodotte del Duetto nei 28 anni di costruzione. Ci sarà la prima serie denominata "Osso di Seppia" dall'inconfondibile forma lenticolare, costruita dal 1966 al 1969, la seconda serie denominata "Coda Tronca", costruita dal 1970 al 1982, la terza serie denominata "Aerodinamica", costruita dal 1983 al 1989-90, e la quarta ed ultima serie costruita dal 1990 al 1994.
Il raduno si svolgerà in piazza Ariostea dalle 9 alle 11, dove si ritroveranno oltre 60 duettisti provenienti da tutta Italia. Qui le Duetto nei più svariati colori, potranno essere ammirate da tutti i cittadini.
Successivamente passando per le vie del centro, il serpentone di auto proseguirà, tramite la Strada dei Vini e Sapori, fino al paese di Ro Ferrarese attraversando i paesi di Pescara, Sabbioni, Fossa d'Albero e Ruina. Successivamente i duettisti attraverseranno il ponte sul fiume Po, per poi ridiscendere a Polesella e ritornare a Pontelagoscuro tramite la sponda arginale "Sinistra Po". Il raduno si concluderà con un pranzo al ristorante e oasi naturale "Le Pradine" di Mirabello, e con la visita pomeridiana al museo di Ferruccio Lamborghini a Dosso (FE), dove i partecipanti potranno ammirare le più belle creazioni automobilistiche della Lamborghini, con alcuni pezzi unici di proprietà del fondatore della blasonata casa automobilistica.
Per informazioni: www.clubarduetto.it e info@clubarduetto.it

(Comunicato stampa a cura del Club Alfa Romeo Duetto)