Tante iniziative per le famiglie ferraresi in piazza XXIV Maggio
EstateBambini 2007: tutti gli appuntamenti di oggi
05-09-2007 / Giorno per giorno
Prosegue all'ombra dell'acquedotto il fitto programma di giochi, spettacoli e laboratori di EstateBambini 2007. Tante le proposte per i bimbi di tutte le età e per le loro famiglie.
Questo il programma dettagliato di oggi, giovedì 6 settembre:
Ore 16.30 APRONO I LABORATORI:
La Bottega dell'Arte Postale a cura di C. Sgarbi
La Bottega dei Giochi e della Musica a cura di P.Pasini/Hera
La Bottega delle Terre e dei Colori a cura di Blusole
Ore 16.45 I GIOCHI DEL LUDOBUS DELL'ELEFANTE
Onde fiammeggianti: bacchette e carte colorate
dai 4 anni, nello SPAZIO GIOCO DAVANTI ALLA FONTANA)
Ore 16.45 IL GRAN CIRCUITO DELLE BIGLIE
a cura della COMPAGNIA DELLE BIGLIE
per tutti, adulti e bambini, nello SPAZIO GIOCO DAVANTI ALLA FONTANA
Ore 17.00 INCANTI, GIGANTI, SPAVENTI E BRIGANTI
MOSTRA-LABORATORIO di disegno
dai 4 ai 10 anni, ALL'INTERNO DELL'ISOLA DEL TESORO)
Ore 17.00 OLIVER TWIST
Azione Teatrale di Ca' Luogo d'Arte
PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI AL PUNTO INFORMATIVO
dai 3 anni, nel SOTTERRANEO: ingresso tra le due scale dell'Acquedotto)
SECONDA REPLICA ALLE ORE 18.30
Ore 17.00 IL BAMBINO E LA MALATTIA
Incontro per i genitori promosso da A.F.M. FARMACIE COMUNALI e Ass. C.I.R.C.I.
Saletta incontri dell'Isola del Tesoro
Partecipano: Edda Benazzi (Psicologa) I bambini di fronte alla malattia grave o la morte di un genitore
Dora Suglia (Neuropsichiatria Infantile) Come i bambini vivono l'esperienza della propria malattia
Coordinano l'incontro:
Riccardo Zavatti (farmacista, Direttore di A.F.M. Ferrara)
Raffaella Indelli (medico, VicePresidente CIRCI e referente del progetto Biblù)
Ore 18.30 LA TENDA BIANCA: Il Pescatore e sua moglie
Spettacolo a cura di Nicole & Martin
Il pescatore è seduto al centro e aspetta che il pesce abbocchi. Un giorno trova all'amo un pesce miracoloso che esaudisce tutti i desideri del pescatore e di sua moglie. Ogni volta che il pescatore si reca al mare si intuisce di nuovo a cosa porterà la realizzazione di questi desideri...
(dai 6 anni, dentro la Tenda Bianca, max. 200 posti a sedere, è possibile prendere posto da 15 minuti prime dell'inizio dello spettacolo)
Ore 19.30 "Insalata estiva", piatto del giorno a cura dei volontari del CIRCI al PUNTO RISTORO
Ore 20.00 CENA AL RISTORANTE DEI RAGAZZI (prenotazione alla Città dei Ragazzi)
"Le fiabe italiane nel piatto"
Antipa-storie all'italiana, Orecchiette con ricotta, pomodoro e basilico, Pollo alla contadina con verdure miste al forno, Brazadela con vino dolce
Ore 21.15 FESTEBA': FIABE ITALIANE
Spettacolo a cura di Ca' luogo d'Arte,
In questo spettacolo abbiamo scelto di raccontare le fiabe del popolo italiano, fiabe raccolte con grande minuzia dal Nord al Sud, fiabe apparentemente tutte uguali, ma che hanno assorbito l'eco lontana dell'anima del popolo italiano raccontatore, gli odori del bosco e del mare, gli accenti di dialetti ormai perduti, profumo di povertà e di cibi diversi, mantenendo la passione e la speranza che si esprimeva nell'attitudine di "narrar fiabe".
(dai 6 anni, PALCO FESTIVAL. Si raccomanda la massima puntualità)
LA CITTA' DEI RAGAZZI
E' una delle più grandi novità delle ultime edizioni di EstateBambini: un grande gioco che propone ai ragazzi dai 7 ai 12 anni uno spazio in cui acquisire alcune semplici ma fondamentali regole della società degli adulti.
Come ogni città degna di questo nome, anche nella CITTA' DEI RAGAZZI ci sono:
* il MERCATINO DEI GIOCHI USATI
* la BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
* l'INFORMACITTÀ
* la LIBRERIA per bambini e ragazzi
* il KINDER CAFÈ
* lo SPAZIO INCONTRO
Come sempre, per l'esperienza dei Ragazzi PelleOssa proposta dal C.I.R.C.I. durante EstateBambini, l'intero ricavato dei "servizi commerciali" della Città dei Ragazzi sarà interamente destinato a finanziare le attività per i bambini ospedalizzati, organizzate dal Biblù all'interno dell'Arcispedale S. Anna.