Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il ponte attraverso l'Europa si costruisce con la conoscenza

L'assessora Mascia Morsucci incontra i partecipanti a un programma di mobilità giovanile

Il ponte attraverso l'Europa si costruisce con la conoscenza

07-09-2007 / Giorno per giorno

Provengono da Albania, Bosnia, Malta, Germania e Italia i venti giovani dai 18 ai 25 anni in questi giorni a Ferrara per partecipare al programma di mobilità giovanile "Youth", che propone già da diversi anni scambi all'interno dell'Europa e nel mondo tramite progetti di cooperazione e promozione all'intercultura. L'iniziativa è stata attivata da Arci Ferrara in collaborazione con l'assessorato comunale alle Politiche per i giovani - Ufficio Scambi giovanili e con il sostegno di Provincia e V.a.b. Il titolo del progetto è "Linkage - A bridge across Europe to learn difference and act differently" e affronta gli argomenti dell'intercultura proponendo ai giovani principalmente attività laboratoriali incentrate su integrazione, lotta alla diversità, confronto tra culture differenti.
Gli ospiti europei sono stati salutati questa mattina nella residenza municipale dall'assessora Mascia Morsucci che ha in particolare sottolineato il forte impegno dell'Amministrazione comunale a sostegno delle politiche giovanili e delle tematiche rivolte all'integrazione europea. "Un argomento davvero importante - ha ricordato l'assessora - sul quale dobbiamo tutti lavorare, insieme a questa prima generazione di giovani che si sente europea".
Il progetto è ospite a Casaglia nella sede del V.a.b. I giovani vengono poi coinvolti in visite alla città di Ferrara ed escursioni in alcuni dei luoghi più significativi del territorio ferrarese come Comacchio, il Parco del Delta, i lidi ferraresi.