L'assessore Morsucci accoglie i giovani partecipanti a uno scambio internazionale
Dalla Romania per un'esperienza di amicizia e di scoperte ambientali
10-09-2007 / Giorno per giorno
E' tutta incentrata su tematiche ambientali l'esperienza di scambio internazionale che in questi giorni vede ospiti della nostra città una decina di ragazzi della località rumena di Panciu. I ragazzi, di età compresa fra i 13 e i 17 anni, resteranno in Italia fino a venerdì 14 settembre e assieme ad altrettanti coetanei ferraresi parteciperanno ad attività educative e di animazione alla scoperta del territorio del parco del Delta del Po.
A dare loro il benvenuto, stamani, nella residenza municipale, l'assessore comunale Mascia Morsucci e l'assessore provinciale Sergio Golinelli che li hanno accolti "con l'auspicio che questa esperienza possa contribuire a rafforzare il legame che già esiste tra le due città". "Da tempo - ha dichiarato ancora l'assessore Morsucci - Comune e Provincia collaborano con le associazioni ferraresi per promuovere gli scambi internazionali, con la convinzione che solo grazie ad occasioni di convivenza come queste i giovani europei possano imparare a conoscere realmente le culture dei diversi paesi, rendendo concreta l'integrazione tra i cittadini".
L'iniziativa che vede protagonisti i giovani rumeni e ferraresi è organizzata da Ibo Italia, ong di volontariato internazionale che da tempo conduce attività di solidarietà a favore dei bambini e dei ragazzi disagiati di Panciu. Obiettivo del progetto, inserito nel Programma europeo Gioventù e supportato dall'ufficio comunale Scambi giovanili internazionali, è quello di favorire la nascita di un rapporto di amicizia tra i giovani delle due nazioni, offrendo loro anche la possibilità di arricchire le proprie conoscenze in tema ambientale.