FINE SETTIMANA ALL'IPPODROMO
"I Cavalli dei Re", fra storia e attualità
11-09-2007 / Giorno per giorno
I più bei cavalli di "pura razza espanola" saranno protagonisti questo fine settimana all'Ippodromo comunale di un appuntamento nazionale dedicato a tutti gli appassionati di equini. La manifestazione "I cavalli del re a Ferrara", giunta alla sua nona edizione, è stata presentata questa mattina nella residenza municipale dall'assessore alle Attività Economiche Aldo Modonesi e dal presidente nazionale dell'Aipre Francesco Ferroni. Da venerdì 14 a domenica 16 settembre la storica struttura ippica cittadina ospiterà appuntamenti e iniziative di ampio respiro con momenti di eccellenza, sia sportivi sia spettacolari, assicurando la presenza di atleti e addetti di livello internazionale. L'iniziativa ha tra i principali obiettivi quello di promuovere la conoscenza e la pratica degli sport equestri. E per questo la manifestazione trova da anni l'interesse da parte delle istituzioni cittadine e ospitalità nella affascinante cornice dell'ippodromo comunale, un impianto "che necessita di interventi radicali nella parte monumentale, attualmente non sostenibili per gli alti costi, e che merita di essere ulteriormente valorizzato per gli aspetti sportivi, turistici e imprenditoriali", ha affermato l'assessore Modonesi.
Il tema della valorizzazione dell'ippodromo e dell'attività equestre è stato sviluppato anche dal presidente Aipre Ferroni che ha sottolineato la crescita e l'importanza di questo appuntamento a livello nazionale e internazionale "in un contesto di città che ha tradizioni e una storia, quella degli Estensi, che ben si coniugano con lo sviluppo di questa disciplina e di questa passione per i cavalli".
Questo il programma dettagliato delle giornate organizzate all'Ippodromo comunale dell'Aipre (Associazione italiana pura razza espanola) e patrocinate da Comune e Provincia di Ferrara: venerdì 14 settembre alle 16 apertura ufficiale della IX edizione "I Cavalli dei Re" e rassegna per l'approvazione alla riproduzione di soggetti PRE; sabato 15 settembre alle 10 "2° Concorso Morfofunzionale del PRE", dalle 11 alle 17 Apertura campo giochi per bambini "Piccolo Re", battesimo della sella, dalle 14 alle 16.30 Finale del Master Italiano del Cavallo Iberico, a seguire premiazione, mentre alle 18.30 (hotel Duca d'Este) 3° Forum nazionale del PRE; domenica 16 settembre alle 10 Concorso morfofunzionale del PRE, dalle 10 alle 17 campo giochi per bambini "Piccolo Re", alle 11.30 sfilata di carrozze d'epoca nel centro storico (in attesa di autorizzazione), alle 12 Premiazioni; alle 15 Esibizione degli sbandieratori della contrada di San Luca e finale nazionale del Concorso di Doma Vaquera, alle 16 spettacolo equestre a chiusura della manifestazione.