Venerdì 14 settembre maratona di lettura dedicata all'infanzia
Tra cortili e giardini leggendo per i più piccoli
12-09-2007 / Giorno per giorno
Tre tappe nel cuore della città, in luoghi in cui i libri sono di casa. Avrà come filo conduttore il tema dell'infanzia la maratona di lettura itinerante organizzata per il pomeriggio e la serata di venerdì 14 settembre dall'associazione Circi, dal Centro documentazione donna e dalla cooperativa sociale Le Pagine, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
L'iniziativa, dal titolo "Di libro in libro, tra cortili e giardini" è dedicata a Mirella Bonora, assistente sanitaria scomparsa due anni fa e per lungo tempo attiva nel campo dell'assistenza all'infanzia e nella realizzazione del progetto Biblù, la biblioteca per i bambini ricoverati al Sant'Anna.
Il programma di venerdì prenderà il via alle 17 nel cortile della biblioteca Ariostea e proseguirà alle 19 nella vicina libreria "Le Pagine dei ragazzi" (via Scienze 6a), per poi terminare, alle 22, nel cortile di palazzo Bevilacqua Costabili che, dopo il recente restauro, è divenuto sede della facoltà di Economia. Qui Roberto Anglisani concluderà la manifestazione con lo spettacolo di narrazione "Giungla".
Per partecipare alla maratona in qualità di lettore occorre scegliere un brano da presentare in pubblico, tratto da testi e opere dedicate all'infanzia e alle relazioni tra bambini e adulti, e inviare una mail a donne@comune.fe.it alla c.a. di Lella, se si desidera intervenire dalle 17 alle 19, oppure a libreria@lepagine.com alla c.a. di Rita, se si vuole partecipare dalle 19 alle 22. La lettura del testo scelto non dovrà superare i cinque minuti e potrà essere condivisa con il proprio gruppo o l'associazione di appartenenza.
Questo il programma dettagliato dell'iniziativa:
ore 17 - 19
Ricordando Mirella
Cortile della biblioteca Ariostea, via Scienze 17, Ferrara
ore 19 - 22
Le pagine dei ragazzi di sera
Libreria Le pagine dei ragazzi, via Scienze 6/a, Ferrara
ore 22 - 23
Mezza/notte dei ragazzi
Cortile di palazzo Bevilacqua Costabili, via Voltapaletto 11, Ferrara