Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un atlante fotografico celebra il rinnovato splendore degli affreschi di Schifanoia

Il sindaco alla presentazione del volume che raccoglie saggi, studi e straordinarie immagini

Un atlante fotografico celebra il rinnovato splendore degli affreschi di Schifanoia

13-09-2007 / Giorno per giorno

In occasione del progetto Ferrara Città del Rinascimento, Franco Cosimo Panini Editore celebra i fasti della signoria estense con un'opera senza precedenti dedicata ad una delle più alte e originali realizzazioni del Rinascimento italiano: Palazzo Schifanoia. Il quattordicesimo titolo della prestigiosa collana "Mirabilia Italiae", patrocinato dall'Istituto di Studi rinascimentali, è stato presentato nella cornice del Salone dei Mesi, dal curatore della collana Salvatore Settis e dal sindaco Gaetano Sateriale. All'incontro hanno preso parte anche il docente di Storia dell'arte dell'Università degli Studi di Firenze Antonio Pinelli e il responsabile editoriale della Franco Cosimo Panini Editore Rolando Bussi.


La scheda a cura dell'Ufficio comunicazione di Franco Cosimo Panini Editore
"MIRABILIA ITALIAE" CELEBRA PALAZZO SCHIFANOIA

Franco Cosimo Panini Editore dedica a Palazzo Schifanoia di Ferrara - capolavoro assoluto del Rinascimento - il XIV titolo della collana "Mirabilia Italiae", realizzato al termine dei restauri del ciclo di affreschi. L'opera, che per la prima volta offre una documentazione fotografica di tutti gli ambienti del palazzo, sarà presentata da Salvatore Settis venerdì 14 settembre 2007 proprio nello splendido Salone dei Mesi, nell'ambito delle iniziative di "Ferrara, città del Rinascimento". All'evento parteciperà il nuovo presidente del Gruppo Editoriale Laura Panini, che assieme alle sorelle e al fratello Luca guida l'azienda fondata dal padre.
Noto a tutti per il magnifico Salone dei Mesi, uno dei cicli pittorici di maggior fascino del Rinascimento, Palazzo Schifanoia di Ferrara si svela oggi in tutto il suo rinnovato splendore nel XIV titolo della collana "Mirabilia Italiae", curata da Salvatore Settis e pubblicata da Franco Cosimo Panini Editore.
Il Palazzo Schifanoia a Ferrara, in due volumi, raccoglie la più completa documentazione fotografica mai realizzata dell'edificio, con oltre trecento immagini a colori.
L'Atlante fotografico è infatti il risultato di una capillare campagna di riprese studiata appositamente per la pubblicazione, la prima dopo il recente intervento di restauro che ha interessato gli affreschi.
L'Atlante fotografico è affiancato da un esauriente volume di Testi (oltre 360 pagine di saggi e contributi critici), che porta la firma di una squadra di qualificati studiosi, coordinati dal curatore dell'opera Salvatore Settis.
Sarà proprio il Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, a presentare l'opera al pubblico, nella splendida cornice del Salone dei Mesi: l'appuntamento è per le ore 17 di venerdì 14 settembre 2007. All'evento - che si inserisce nell'ambito delle iniziative di "Ferrara, città del Rinascimento" - interverranno inoltre Gaetano Sateriale, sindaco di Ferrara, Antonio Pinelli, docente di Storia dell'arte presso l'Università di Firenze e Rolando Bussi, responsabile editoriale della collana "Mirabilia Italiae".
L'ultimo titolo della collana "Mirabilia Italiae", disponibile da settembre, celebra così i fasti della signoria estense. Eretto alla fine del Trecento per volere di Alberto V d'Este, Palazzo Schifanoia si arricchì nei decenni successivi di un grande salone di rappresentanza, il Salone dei Mesi, alla cui decorazione attesero - tra il 1469 e il 1470 - i massimi artisti della scuola ferrarese: Cosmè Tura, Francesco del Cossa e Ercole de' Roberti.