Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Trasporto pubblico e parcheggi: l'obiettivo è per tutti muoversi al meglio

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA': AMI, FERRARA TUA, PROGETTO MUOVERSI

Trasporto pubblico e parcheggi: l'obiettivo è per tutti muoversi al meglio

18-09-2007 / Giorno per giorno

La riorganizzazione delle linee urbane a cura dell'Ami, i nuovi servizi relativi ai parcheggi cittadini di Ferrara Tua, i primi dati operativi sul progetto "MuoverSi", nonchè i risultati di una ricerca su come si muovono i dipendenti di Comune e Provincia, sono stati i temi oggetto questa mattina di una conferenza stampa organizzata nella residenza municipale nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità, attualmente in corso. All'incontro con i giornalisti erano presenti, fra gli altri, l'assessore comunale alla Mobilità Stefano Cavallini che riferendosi al progetto MuoverSi ha sottolineato come "la mobilità cittadina debba essere non solo sostenibile dal punto di vista di impatto ambientale ma il più possibile fruibile da tutte le categorie di cittadini in particolare con chi ha difficoltà fisiche"; sono intervenuti per Ferrara Tua Rossano Bellini che ha fatto una rapida carrellata sugli sforzi dell'azienda per aggiornare il servizio al passo con le tecnologie e con le esigenze di una città turistica, mente per Ami Ferrara Giuseppe Ruzziconi che ha fato un aggiornamento sulle modifiche più importanti delle linee 10, 7 e HF, ribadendo l'impegno dell'agenzia a portare avanti il ruolo di "mediatore" fra le esigenze dei cittadini e le istituzioni "per erogare un servizio più aderente alle aspettative degli utenti". Infine Nicola Folletti ha presentato i primi dati positivi del servizio di trasporto dedicato ai portatori di handicap che integra il "pubblico" (linee 2, 6, 11, HF) all'attività del "terzo settore" con pulmini a chiamata, quindi Dario Vinciguerra ha esposto, tabelle alla mano, le abitudini e le scelte in materia di mobilità dei dipendenti comunali e provinciali, evidenziandone differenze percentuali e costi.

Per info:

Links: