Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Afm si trasferisce in un rinato edificio del Foro Boario

La nuova sede direzionale avvia la riqualificazione dell'area

Afm si trasferisce in un rinato edificio del Foro Boario

21-09-2007 / Giorno per giorno

Inaugurata la nuova sede direzionale di Afm Farmacie Comunali di Ferrara nello stabile al civico 57 di via Foro Boario. All'assessore Mariella Michelini è toccato il compito di tagliare il tradizionale nastro, presenti i vertici dell'azienda municipalizzata guidati da Francesco Schito, Riccardo Zavatti e Maurizio Benvenuti oltre a numerose autorità cittadine.
Nonostante il cambio di quartiere (da via Fossato di Mortara a via Foro Boario) la nuova sede si mantiene a poco più di un chilometro dal centro storico. Cambia invece, in modo sostanziale in termini di spazio e funzionalità, al fine di adeguarla alle attuali esigenze operative ma anche alle realistiche previsioni di ulteriore sviluppo.
L'edificio che fa parte di una struttura risalente agli anni '20 è stato completamente recuperato dallo stato di abbandono rispettando i vincoli imposti dalla Soprintendenza - ha sottolineato Zavatti - l'Afm ha mosso un primo passo per il recupero di una zona da tempo in situazioni di forte degrado.
Un'area quella dell'ex foro boario - ha spiegato l'assessore Michelini - che il Comune intende recuperare totalmente destinando un settore alla sede della circoscrizione di via Bologna e una parte alla nascita di centri culturali e sociali.
Con una superficie di 600 metri quadrati, su due livelli, dodici uffici e un'ampia sala riunioni, per un investimento di 950 mila euro, la nuova sede direzionale Afm, all'avanguardia in fatto di funzionalità e dotazioni tecnologiche, è stata calibrata - come spiega Schito - sulla prospettiva di una crescita patrimoniale. E' il giusto coronamento di un progetto di evoluzione, che partendo dalla qualità dei servizi, punta sul rinnovamento e il rafforzamento dell'azienda.
Anche il sistema di informatizzazione è stato ottimizzato, ammodernando strumenti e programmi.
Costituita nel 1959 dal Comune di Ferrara, l'Afm attualmente gestisce 11 farmacie su un totale di 46 farmacie aperte al pubblico sul territorio comunale. Oggi l'azienda è una realtà operativa con 75 dipendenti e un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro.
Grazie ad un'accentuata attitudine all'innovazione, coniugata a una spiccata propensione a soddisfare in modo propositivo i bisogni socio-sanitari dei cittadini, Afm si afferma come una delle aziende più dinamiche nel panorama ferrarese.
a cura dell'ufficio stampa di Afm