Un'iniziativa dell'assessorato comunale Attività economiche e dell'A.l.c.s.
Nasce il circuito "Ferrara's Quality" per locali ambasciatori dell'enogastronomia estense
21-09-2007 / Giorno per giorno
Presto ferraresi e turisti potranno sedersi al ristorante con tranquillità certi di avere a disposizione personale esperto e professionale, in un locale in linea con la vocazione turistica della città e la sua tipicità gastronomica. Prerogative assicurate dalla presenza di una vetrofania ben visibile all'ingresso con il logo "Ferrara's Quality", testimonianza per il locale dell'appartenenza al circuito della Carta di Qualità, realizzato dall'assessorato comunale alle Attività Economiche in collaborazione con A.L.C.S., Associazione Locali Centro Storico di Ferrara. L'iniziativa, superata la fase organizzativa, è pronta a partire. I dieci locali aderenti presenteranno ufficialmente "Ferrara's Quality" lunedì 24 settembre al palazzo ex Borsa dando vita ad un vero e proprio galà aperto al pubblico e lavorando insieme alla preparazione di un menu speciale accompagnato dai vini del nostro territorio.
"Questa proposta, che riunisce non solo i locali nel centro - ha affermato oggi illustrando il progetto l'assessore Aldo Modonesi - non era solo interessante, ma degna di essere sostenuta da parte dell'Amministrazione perché si inserisce, nell'ambito del percorso intrapreso della valorizzazione della nostra città, come vero e proprio completamento dell'attrazione turistica.
La certificazione - ha ricordato l'assessore - premia il livello di qualità delle nostre proposte enogastronomiche che si sono affermate in questi anni grazie sia alla crescita delle professionalità sia al recupero e alla rivisitazione della tipicità."
L'iniziativa che nasce oggi - ha ricordato Adelaide Vicentini, responsabile del Ufficio Sviluppo e Promozione dell'assessorato - può poi divenire il presupposto per la messa in cantiere di nuovi e più ampi progetti. Fra questi la creazione di pacchetti "gourmet" da offrire ai visitatori e la riscoperta, attraverso un coordinamento dei produttori, di quanto esprime di originale la nostra enogastronomia con la possibilità di individuare dei punti di distribuzione aperti ai ferraresi e ai turisti. E, ancora, l'opportunità di veicolare prodotti tipici del territorio in un circuito che possa far crescere la città nel panorama enogastronomico". "Un'esperienza - ha aggiunto Mario Palmieri, presidente dell'Alcs - che grazie anche alla collaborazione e il sostegno dell'Amministrazione comunale ha avuto come felice banco di prova il gemellaggio con Broni e con le zone dell'alto Po Pavese e che va soltanto rodata per poterla riproporre in modo più ampio". Richieste e opportunità sono già al vaglio: non da ultima un'offerta di scambio pervenuta dal Consorzio dei vini del Gallo Nero (Chianti).
D'ora in poi, nei locali aderenti al Ferrara's Quality (Quel Fantastico Giovedì, Il Frantoio, La Mezza Luna, La Borsa Wine bar, La Cambusa, Il Messisbugo, Osteria dell'Acqua Pazza, Ai Tri Scalin, Pasticceria-cioccolateria Dalis, Pasticceria-cioccolateria Puravida) e negli altri che aderiranno al termine di un accurato vaglio da parte di una commissione composta da pubblico e privato, "al cliente - come afferma Stefano Grimaldi dell'A.l.c.s. di Ferrara - saranno assicurate tutte le prerogative previste dalla certificazione. Ogni ospite ritroverà sul tavolo un segnalibro che elenca in sintesi le caratteristiche della carta, un menu con piatti che riproducono la tipicità tradizionale seppure valorizzata dalla creatività di ogni singolo ristorante, la presenza nella lista di una specialità abbinata a un 'cadeau'. Non mancherà poi una 'scheda gradimento locale' che consentirà al cliente, a fine pasto, di esprimere la propria opinione sulla qualità dell'accoglienza, dell'offerta gastronomica e del servizio".
E' intanto già pronto un nuovo appuntamento per giovedì 27 settembre all'ex Borsa: alle 18.30 sarà aperto a tutti un banco d'assaggio con prodotti offerti dal consorzio vini oltre Po Pavese, seguirà una cena su prenotazione.
Per informazioni: Ufficio Sviluppo e Promozione - n.0532 419981/419977 Fax 0532 419975
sviluppo.promozione@comune.fe.it www.comune.fe.it/sviluppo
A.L.C.S. Associazione locali centro storico Ferrara : www.alcs.it