Serata di gala per il centenario della Spal
La città festeggia un secolo di vita e di passione per la sua squadra
21-09-2007 / Giorno per giorno
Dopo l'inaugurazione di sabato, con Fabio Capello, della mostra in Castello (sala Alfonso I d'Este) sui "Cento anni di Spal", questa sera alle 20.30 allo stadio Paolo Mazza, serata di gala con ospiti giocatori, tecnici, dirigenti, addetti ai lavori, tutti protagonisti della storia della squadra biancoazzurra. Saranno presenti anche personaggi del mondo dello spettacolo che faranno rivivere agli appassionati la storia della Spal. L'ingresso è a offerta libera e il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza.
Saranno ospitati oltre un centinaio di ex giocatori che hanno vestito la maglia biancazzurra in questi 100 anni. La serata sarà aperta da un piccolo torneo triangolare celebrativo con tempi di 20 minuti ciascuno. Scenderanno in campo le vecchie glorie della Spal divise in Spal 70 (quella indimenticabile di Caciagli), Spal 80 (la formazione di Galeone) e l'ultima Spal vincente, la Spal 90 che raggiunse la serie B sotto la guida di Gibì Fabbri. Un altro momento di grande commozione sarà quello dell'elezione della squadra del secolo, i migliori undici giocatori scelti dai tifosi attraverso un referendum indetto dalla Nuova Ferrara, che ha raccolto ben 130.000 voti.
Sono stati invitati tutti i componenti della squadra, ed i familiari dei compianti Caciagli, Muzzio, Picchi e Cervato, in quanto la nostra organizzazione ha contattato mogli o figli dei deceduti. La Top 11 del secolo è formata da: Bugatti (portiere della Serie A), Picchi (grande difensore dell'Inter di Herrera), Paramatti (giocatore poi di Bologna e Juventus), Zamuner, Cervato (protagonista della Fiorentina scudettata di Bernardini), Malatrasi (che giocò poi per Inter e Milan), Donati, Capello (oggi prestigioso allenatore), Muzzio (attaccante della Spal negli anni della serie A), Massei (giudicato in assoluto il miglior giocatore del secolo), Fontanesi (altro grande della serie A).
Nel corso della serata verrà inoltre conferita la cittadinanza onoraria ad Oscar Massei, giocatore di sopraffine qualità tecniche, argentino, regista della squadra negli anni d'oro della serie A. Massei ha già garantito la sua presenza.
Verranno a rendere omaggio alla storia della Spal anche alcuni grandi allenatori del calcio italiano. Sono stati invitati, Arrigo Sacchi, Alberto Zaccheroni, Gigi Del Neri (Atalanta), Edoardo Reja (Napoli), Luisito Suarez (ex allenatore della Spal), Giovan Battista Fabbri (ex allenatore Spal), Gianni De Biasi (ex Torino).
Al microfono per condurre la serata si alterneranno i più importanti giornalisti ferraresi fra i quali Mario Mattioli (Rai Uno), Filippo Vendemmiati (Rai Tre), Massimo Callegari (Mediaset Premium), oltre ad Alessandro Sovrani (Telestense), voce storica del calcio ferrarese e Alessandro Pasetti, organizzatore dell'evento. Ha inoltre dato la sua disponibilità Italo Cucci (Raisport), Antonello Orlando (Tutto il calcio) e i rappresentanti delle maggiori testate giornalistiche sportive italiane. Ma non deve essere solo una serata di sport, ma una festa per tutti, per chi ama i calcio, per chi ama la Spal ma anche per le famiglie. A momenti di sport saranno intervallati simpatici interventi di personaggi del mondo dello spettacolo, della Tv, della cultura, tutti ferraresi doc. Tra questi ricordiamo lo showman Andrea Poltronieri, il comico Gianni Fantoni, il cantante Alfio Finetti autore dell'inno ufficiale della società biancazzurra, l'intrattenitore Paolo Franceschini, Vittorio Sgarbi e altri personaggi. Sono poi stati invitati a partecipare e a rendere omaggio alla squadra biancazzurra i vertici del calcio nazionale, dal presidente della Lega di serie C, Macalli, al presidente della FIGC Abete a quello del Coni, Petrucci.
All'evento parteciperanno anche i rappresentanti delle più importanti istituzioni pubbliche e private della città. (Comunicato a cura del Comitato organizzatore)
LA SCHEDA
Sfogliamo l'album dei ricordi
Ex giocatori, allenatori, dirigenti, personaggi del mondo del calcio e dello spettacolo. Ecco tutti i presenti, per ora, alla festa del centenario del 24 settembre
A poche ore dal grande evento che celebrerà il centenario della Spal, (stadio Paolo Mazza di Ferrara, lunedì 24 settembre alle ore 20.30), sono già tantissime le adesioni di giocatori ed ex giocatori che hanno fatto la storia del club biancazzurro. Per tutti i tifosi sarà un grande viaggio nei ricordi e nella nostalgia. Ecco quelli che hanno già dato la loro adesione. Un lungo elenco nel quale ognuno di noi può cercare il "suo" campione preferito.
Gli anni della serie A
Hanno confermato la loro presenza: Bugatti (il primo portiere della serie A), Fontanesi, Carlo Novelli, Pandolfini e Biagiotti a arrivando agli anni '60 una lista di nomi roboanti: Massei, Malatrasi, Bozzao, Corelli, Dell'Omodarme, Patregnani, Gori, Pasetti, Bagnoli, Ranzani, Cipollini, Palazzese, Orlando, Bertuccioli, Cantagallo, Pomaro, Vendrame, Stanzial.
La Spal degli anni 70
Sono gli anni dell'indimenticabile Spal di mister Caciagli (l'allenatore del secolo insieme a Gibì). E qui i grandi nomi si sprecano a cominciare da "bomber" Pezzato, Boldrini (il recordman di presenze in biancazzurro con 286), Cairoli, Croci, Donati, Marconcini, Gibellini, Cascella, Manfrin, Ferrari, Perego, Goffi, Tassara, Fasolato, Pelliccia, Gambin, Asnicar, Cariolato, Castronaro, Vecchiè, Tartari, Azzi, Beccati, Idini, Rinero. Un elenco da far venire la pelle d'oca ai nostalgici del bel calcio.
La Spal degli anni '80
Qui siamo agli anni di Galeone, ma non solo. Con tanti giocatori anche di casa nostra che hanno vestito il biancazzurro e che oggi sono ancora ben radicati nel mondo del calcio.
Franco Fabbri (oggi responsabile del settore giovanile Spal), Albiero, Bergossi, Trombetta, Bresciani, Paradiso, Perinelli, Cervellati (l'unico portiere ferrarese doc ad avere difeso i pali della Spal), Ferretti, Fermanelli, Leonardo Rossi, Pellegrini, Primizio, Baiesi, Colombo (che giungerà a Ferrara da Bruxelles!), Fabio Novelli, Nardini, Buriani, Gustinetti, Mastrocinque, Simeoni, Domini, Ferrari, Angelini, Lucidi.
La Spal degli anni '90
E' stata l'ultima a conquistare sul campo la serie cadetta e a regalarci grandi emozioni. Ci sarà il gruppo al completo di quella splendida doppietta che dalla C2 ci portò in B. Insieme ad altri protagonisti delle stagioni a seguire: Brescia, Papiri, Torchia, Mezzini, Labardi, Zamuner, Bottazzi, Messersì, Mangoni, Lancini, Paramatti, Servidei, Olivares, Vanoli, Nappi, Bizzarri, Brancaccio, Paolone, Soda e Valoti. Ed anche qui ci sono due nomi, Labardi e Mangoni, ancora oggi legatissimi alla Spal.
Dell'ultima Spal vincente, quella della stagione 1997-98, con l'ultima promozione in C1 sotto la guida di Gianni De Biasi, hanno già garantito la partecipazione alcuni protagonisti importanti rimasti ancora oggi idoli del "Paolo Mazza": Pierobon, Fimognari, Pari, Cancellato, Albieri, Boschin oltre ad Airoldi che per l'occasione tornerà in Italia direttamente dalla Spagna, dove attualmente risiede.
Gli allenatori
Tanti gli ex allenatori biancazzurri che parteciperanno all'evento: Luisito Suarez (protagonista di una stagione sfortunata e non per suo demerito), Galeone, Discepoli, Gibì Fabbri, Fattori, Lombardo, Bianchetti, De Biasi.
Presidenti, dirigenti & C.
Sono stati contattati anche tutti i presidenti che hanno guidato la compagine biancazzurra seppur con alterne fortune. Dal ferrarese Albersano Ravani a Nicolini, da Rossatti a Donigaglia a Di Nardo e con loro alcuni direttori sportivi che hanno fatto grandi le Spal del passato come Botteghi e Ranzani. Infine spazio ai dirigenti e dipendenti storici come: Natale Patria, Gino Vecchi, Livio Zecchi, Ennio Guirrini, Luciano Cazzanti. Spazio anche ai medici sociali di tante annate come il dottor Tilli ed il dottor Cocchi ed insieme a loro lo storico masseur Ennio Guirrini.
Ospiti e spettacolo
Saranno fra noi anche i personaggi ferraresi più noti del mondo dello spettacolo. Il comico Gianni Fantoni, l'imitatore (rilevazione del programma di Rai Uno Stasera mi butto) Paolo Pennarello, Alfio Finetti, "Sax" Poltronieri. Quindi Vittorio Sgarbi, Alberto Zaccheroni, il giornalista Italo Cucci e altri in via di definizione visto che tutte le testate giornalistiche televisive nazionali hanno annunciato la loro presenza, tra le quali Sky che invierà un troupe.
Mediatel Ufficio Stampa Segreteria organizzativa tel: 0532 795338/ fax: 0532 593130
Alessandro Pasetti 348-5301965 alessandro.pasetti@mediatelsrl.com
Federico Pansini 328-4425762 federico.pansini@mediatelsrl.com
Laura Sottili 339-1494154 laura.sottili@mediatelsrl.com