Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pomeriggi di svago e incontro per bimbi e genitori

Nei tre centri comunali per le famiglie

Pomeriggi di svago e incontro per bimbi e genitori

24-09-2007 / Giorno per giorno

Giochi e laboratori per i più piccoli, supporto e scambio di esperienze per gli adulti. Riprendono da quest'oggi, con la loro ampia varietà di proposte, i pomeriggi di divertimento e incontro per i bambini da 1 a 6 anni e i loro genitori nei tre centri per le famiglie comunali.
Ogni sede sarà aperta per tre pomeriggi alla settimana, dalle 15,30 alle 19, in giornate diverse: lunedì, mercoledì e venerdì l'Isola del tesoro di piazza XXIV Maggio; lunedì, martedì e giovedì le Mille Gru di viale Krasnodar 235; e lunedì, mercoledì e giovedì l'Elefante Blu di Barco (via del Guercino 16/a).
Per accedere alle attività è sufficiente acquistare la tessera familiare 2007/2008 del costo di 40 euro a famiglia, che consente a bambini e adulti dello stesso nucleo di frequentare in orario pomeridiano tutte e tre le strutture fino a giugno 2008.
In ogni centro, le famiglie verranno accolte da due o tre educatrici comunali che organizzeranno giochi e laboratori e prepareranno la merenda di metà pomeriggio, facilitando le relazioni di conoscenza e amicizia tra bambini e tra adulti. Il tutto con l'intento di offrire a grandi e piccoli l'occasione di trascorrere insieme alcune ore di svago in un ambiente diverso da quello domestico: uno spazio attrezzato con giochi, tappeti e proposte adatte alle diverse età dei bambini. Un luogo in cui anche gli adulti avranno la possibilità di incontrare e parlare della propria esperienza familiare con altri genitori e con le educatrici, mentre i piccoli potranno giocare con altri bambini, divertendosi ogni giorno con giochi e laboratori diversi.
Gli spazi gioco dell'Isola del Tesoro all'interno dell'ex-acquedotto di piazza XXIV Maggio saranno aperti a bambini e famiglie anche tutti i sabato mattina, dalle 9,30 alle 13 e, come di pomeriggio, potranno essere liberamente frequentati anche da tutte le famiglie iscritte alle altre due sedi. Particolare attenzione sarà riservata, dalle educatrici del centro, alle attività di narrazione e di animazione della lettura, grazie alla presenza della biblioteca per bambini e ragazzi. Mentre all'Elefante Blu e alle Mille Gru a fare la parte del leone saranno i laboratori di manipolazione, cucina, costruzione di giochi e pittura, e i giochi di movimento da organizzare negli ampi spazi coperti e scoperti a disposizione delle famiglie.
Per i genitori che desiderassero conoscere le iniziative pomeridiane sarà sufficiente recarsi con il proprio bambino, in orario di apertura, in una delle tre strutture e chiedere alle educatrici di poter partecipare alle attività. Dopo qualche pomeriggio dedicato alla conoscenza e all'ambientamento, se si vorrà continuare sarà sufficiente acquistare la tessera familiare annuale. I bambini potranno a frequentare le attività pomeridiane anche in compagnia di nonni, babysitter o altri adulti della famiglia.