Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un anno di melodie jazz tra grandi nomi e musicisti emergenti

Da ottobre la nuova stagione di concerti al Torrione di San Giovanni

Un anno di melodie jazz tra grandi nomi e musicisti emergenti

28-09-2007 / Giorno per giorno

Un altro anno di note jazz, tra nomi illustri e artisti emergenti, in una cornice di impareggiabile suggestione. In linea con la propria tradizione, il Ferrara jazz club ha in serbo per gli appassionati e i neofiti del genere una stagione concertistica prodiga di proposte di indubbio richiamo, per un lungo percorso alla scoperta della storia e dell'attualità dei diversi stili.
Organizzato con il contributo del Comune e della Regione e con il patrocinio della Provincia, il cartellone 2007/2008 si protrarrà dall'inizio di ottobre alla fine di aprile, con un doppio filone. Accanto al classico calendario del venerdì e del sabato sera, con musicisti del panorama jazzistico italiano e internazionale, proseguirà infatti la proposta del lunedì sera inaugurata lo scorso anno, con il titolo "Happy go lucky local", e dedicata ai nomi emergenti dello scenario musicale locale.
E a fare da teatro a tutti gli spettacoli, come sempre, il fascino rinascimentale del bastione di San Giovanni "splendido esempio - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore alla Cultura Massimo Maisto - di come uno spazio storico possa essere utilizzato e valorizzato al meglio, a beneficio della città e del pubblico in arrivo da fuori. Con questo nuovo cartellone, ricco di ben novanta concerti - ha proseguito Maisto -, il Jazz club conferma ancora una volta il proprio ruolo di altissimo livello nella programmazione culturale della città".
Al contributo di 58.500 euro messo a disposizione dal Comune per la nuova stagione, si aggiunge quello di 40mila euro erogato dalla Regione. "La promozione della musica jazz - ha precisato l'assessore regionale Alberto Ronchi - rappresenta per la Regione una delle priorità di intervento in ambito culturale e il sostegno offerto al Jazz club Ferrara rientra nella nostra rete di supporto alle diverse manifestazioni jazzistiche del territorio. Manifestazioni di elevata qualità, rese possibili dalle associazioni locali e indubbiamente concorrenziali, in ambito nazionale, sul piano del rapporto tra la spesa e il livello della proposta".
Ad aprire il calendario del Torrione, il prossimo 5 ottobre saranno Rossano Sportiello & friends, a cui seguirà, il 6, il Patrizia Conte 5et e poi, via via una serie di nomi di prestigio da David Kikoski a Tom Harrell, da Jamie Davis a Mike Melillo, per citarne alcuni.
Proseguirà poi anche quest'anno, come ricordato dal presidente del club Andrea Firrincieli "la collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi e con le altre realtà del territorio che avranno bisogno del supporto del Jazz club".

Scheda a cura dell'Ufficio stampa del Jazz club
Questo nuovo capitolo di "Ferrara in Jazz", già nei primi mesi di programmazione, si presenta in linea con le precedenti edizioni: eccellente qualità delle proposte concertistiche, offerta di un ampio spettro stilistico dell'attualità jazzistica nazionale e internazionale ed un occhio di riguardo per il movimento musicale del territorio con la seconda edizione degli appuntamenti del lunedì sotto la sigla "Happy Go Lucky Local". In programma nella prima parte della stagione troviamo nomi illustri come: Rossano Sportiello, Ronnie Cuber, Steve Kuhn, Joe Locke e tantissimi altri.
Nel solo mese di ottobre vivremo quello speciale cocktail di melodie e testi di Ricardo Teté, le emozioni che nascono dalla voce baritonale, calda e profonda di Jamie Davis, le suggestioni che nascono dall'improvvisazione di Michel Godard, virtuoso di tuba e serpentone, il be bop allo stato puro che esce dalle dita del pianista Mike Melillo, il vulcanico David Kikoski (che non manca mai di appuntare Ferrara come tappa nelle sue tounèe) e il fraseggio inarrivabile di Tom Harrell.
Il concerto di apertura, venerdì 5 ottobre, è affidato a Rossano Sportiello, musicista conteso all'Italia dalla Grande Mela, per un "in bocca al lupo" per questa nuova stagione che arriverà direttamente dal suo piano". Il giorno successivo sarà la volta del quintetto di Patrizia Conte, ormai ospite fissa del Torrione, capace di scaldare con la sua voce ogni frammento di concerto. E poi via via saliranno sul palco volti noti e nuove scommesse che attendono solo di essere ascoltate dal pubblico ferrarese.
Saranno inoltre nuovamente proposte le lezioni-concerto, in cui gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori avranno la possibilità di vivere il club in occasione di alcuni concerti mattutini organizzati ad hoc.
Gli appuntamenti concertistici, riservati esclusivamente ai soci Endas, si svolgeranno nelle serate di venerdì e sabato ("Ferrara in Jazz") e anche il lunedì ("Happy Go Lucky Local" a ingresso libero). Il club apre alle ore 20, i concerti iniziano alle ore 22.
Per chi vorrà raggiungere con calma il Torrione e godersi un aperitivo o una cena pre-concerto, il club sarà comunque aperto già dalle 20 con il wine bar.
Il numero di riferimento per le informazioni è 339.7886261, oppure è possibile consultare il sito www.jazzclubferrara.com, quello per prenotare un tavolo al wine bar è 333.5077059.

Il programma delle prossime settimane:

OTTOBRE

Venerdì 5
Rossano Sportiello & Friends
Alfredo Ferrario, clarinetto; Luigi Grasso, sax alto;
Rossano Sportiello, piano; Aldo Zunino, basso; Stefano Bagnoli, batteria

Sabato 6
Patrizia Conte 5et
Patrizia Conte, voce; Carlo Atti, sax tenore;
Nico Menci, piano; Luciano Milanese, basso; Enrico Tommasini, batteria

Lunedì 8
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Marco Bovi 4et
Eloisa Atti, voce; Marco Bovi, chitarra;
Emanuele Pintori, organo; Fabio Grandi, batteria

Venerdì 12
Ricardo Tetè 4et
Ricardo Teté, chitarra e voce; Olivier Louvel, chitarra;
Gilles Coquard basso; Inor Sotolongo, percussioni

Sabato 13
Jamie Davis 4et
Jamie Davis, voce; Massimo Faraò, piano;
Carmelo Leotta, basso; Bobo Facchinetti, batteria

Lunedì 15
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Annibale Modoni 4et
Annibale Modoni, vibrafono; Nico Menci, piano;
Luigi Scaccianoce, basso; Marcello Molinari, batteria

Venerdì 19
Michel Godard - Gavino Murgia Duo
Michel Godard, tuba e serpentone;
Gavino Murgia, sassofoni, luneddas e elettronica


Sabato 20
Mike Melillo Bopcentric Trio
Mike Melillo, piano; Massimo Moriconi, basso; Giampaolo Ascolese, batteria

Lunedì 22
HAPPY GO LUCKY LOCAL
El Gallo Rojo Presenta
Rollerball
Piero Bittolo Bon, sax alto e baritono; Beppe Scardino, sax baritono;
Enrico Terragnoli, chitarra; Danilo Gallo, basso; Max Sorrentini, batteria

Venerdì 26
David Kikoski 4et
Joel Frahm, sassofoni; David Kikoski, piano;
Ed Howard, basso; Gary Novak, batteria

Sabato 27
Tom Harrell "Light On" 5et
Tom Harrell, tromba e flicorno; Wayne Escoffery, sax tenore;
Danny Grissett, piano; Ugonna Okegwo, basso; Johnathan Blake, batteria

Lunedì 29
Barend Middelhoff 4et
Barend Middelhoff, sax tenore; Oscar Zenari, piano;
Luca Pisani, basso; Max Chiarella, batteria

NOVEMBRE

Venerdì 2
Anna Luna "Sketches" 6et
Anna Luna, voce; Simone La Maida, sassofoni e flauto;
Massimo Morganti, trombone; Fabrizio Pugliesi, piano;
Stefano Senni, basso; Roberto Faenzi , batteria e cajon

Sabato 3
Marco Tamburini 5et
Marco Tamburini, tromba e flicorno; Stefano Bedetti, sassofoni;
Marcello Tonolo, piano; Cameron Brown, basso; Walter Paoli, batteria

Lunedì 5
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Improvvisatore Involontario
Presenta
Skrunch
Riccardo Pittau, tromba; Tony Cattano, trombone;
Paolo Sorge, chitarra; Carlo Natoli, chitarra baritono;
Francesco Cusa, batteria; Dario De Filippo, percussioni

Venerdì 9
Kenny Werner Trio
Kenny Werner, piano;
Jorge Roeder, basso; Richie Barshay, batteria

Sabato 10
Ronnie Cuber 4et
Ronnie Cuber, s. baritono; Kenny Drew Jr., piano;
Boris Koslov, basso; Steve Johns, batteria

Lunedì 12
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Heidi Vogel 4et
Heidi Vogel, voce; Gianni Partner, piano;
Davide Mantovani, basso; Stefeno Peretto, batteria

Venerdì 16
Steve Kuhn Trio
Steve Kuhn, piano;
David Finck, basso; Billy Drummond, batteria

Sabato 17
De Francesco-Faraò-Landham Trio
Joey De Francesco, organo, voce, tromba;
Massimo Faraò, piano; Byron Landham, batteria

Lunedì 19
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Guglielmo Pagnozzi Jazz Gang
Guglielmo Pagnozzi, sax alto e clarinetto; Pasquale Mirra, vibrafono;
Alessandro Altarocca, piano; Roberto Batoli, basso; Filippo Mignatti, batteria

Venerdì 23
Joe Locke 4et
Joe Locke, vibrafono; Johnatan Kreisberg, chitarra;
Jay Anderson, basso; Joe La Barbara, batteria

Sabato 24
Piero Odorici "Tribe" 4et
Piero Odorici, sassofoni; Luis Agudo, percussioni;
Paolo Ghetti, basso; Francesco Sotgiu, batteria

Lunedì 26
HAPPY GO LUCKY LOCAL
Rossella Graziani 5et
Rossella Graziani, voce; Alessandro Altarocca, piano;
Paolo Benedettini, basso; Lele Barbieri, batteria

Venerdì 30
Earth Jazz Agent
With a very funky flavor
Vincent Herring, sax alto; Anthony Wonsey, tastiere;
Richie Goods, basso; Joris Dudli, batteria

DICEMBRE

Sabato 1 dic.
El Gallo Rojo
presenta
Houdini's Cage
Francesco Bigoni, sassofoni; Enrico Terragnoli, chitarra;
Greg Cohen, basso; Zeno De Rossi, batteria