ESTATEBAMBINI 2010 - Tutti gli appuntamenti del week end in piazza XXIV Maggio
Dieci giorni in festa all'ombra dell'acquedotto
02-09-2010 / Giorno per giorno

L'apertura dei giochi è fissata per domani, venerdì 3 settembre, alle 16,30. I 'cancelli' della diciassettesima edizione EstateBambini si spalancheranno per accogliere piccoli e grandi all'ombra dell'acquedotto piazza XXIV Maggio, dando inizio alla tradizionale dieci giorni di festa per le famiglie ferraresi e non solo.
Organizzata dall'ufficio Politiche familiari del Comune, assieme alla Provincia di Ferrara, all'associazione Circi e alla cooperativa Le Pagine, la manifestazione è come sempre il frutto di un lavoro collettivo che vede il contributo, tra gli altri, di Regione, Farmacie comunali ed Hera, e soprattutto l'impegno di tanti volontari di ogni età.
Innumerevoli, come di consueto, saranno gli appuntamenti, tra giochi, laboratori, spettacoli e gastronomia, che ogni pomeriggio fino al 12 settembre, terranno impegnati piccoli e grandi, dalle 16,30 fino a tarda sera, per concludere in allegria il capitolo delle vacanze estive 2010. Mentre l'evento clou di questa edizione, 'Un canto per Monte Sole', è programmato per mercoledì 8 settembre alle 18,30, quando negli spazi di piazza XXIV Maggio prenderà vita una grande azione teatrale che ricostruirà i fatti della strage di Marzabotto del 1944, costata la vita a 770 persone, tra cui 216 bambini di età inferiore ai 12 anni.
Tutti gli appuntamenti e le informazioni su questa edizione della festa sul sito www.estatebambini.it
La tessera familiare
Per partecipare a spettacoli, laboratori e giochi di EstateBambini occorre la Tessera Familiare Estate 2010 (costo 20 euro). Grazie ad essa ogni famiglia (indipendentemente dal numero di adulti e bambini che la compongono) acquisisce il diritto ad entrare in Piazza XXIV Maggio tutti i pomeriggi della manifestazione e ad assistere agli spettacoli serali, compresi quelli di Festebà programmati alla Sala Estense. In alternativa, è possibile acquistare la Tessera Familiare Ridotta (costo 15 euro), riservata alle famiglie che possono frequentare EstateBambini solo da mercoledì 8 settembre in poi (e alle famiglie di operatori e volontari di EstateBambini); 10 euro è invece il costo della Tessera Familiare Giornaliera che dà diritto ad accedere ad EstateBambini unicamente per una giornata. Per insegnanti, bibliotecari, operatori e genitori con bambini inferiori ai 6 mesi o ragazzi di oltre 14 anni, è prevista un'apposita Tessera Giornaliera Visitatori gratuita da ritirare all'ingresso, lasciando le proprie generalità. Inoltre, dalle ore 20 in poi, il punto ristoro di EstateBambini è accessibile senza tessera a tutti i cittadini.
Le tessere possono essere acquistate all'ingresso della manifestazione, oppure, ma soltanto nei giorni precedenti l'inizio di EstateBambini, richieste allo Sportello InformaFamiglie&Bambini del Centro per le Famiglie in Piazza XXIV Maggio.
Il programma dei primi tre giorni:
VENERDÌ 3 SETTEMBRE
ore 16.30
Le 3 Botteghe delle arti
La Bottega dei Marchingegni
La Bottega dei Giochi e della Musica
La Bottega delle Terre e dei Colori
ore 16.45
Pitture irriverenti: face painting e tatuaggi
I giochi del Ludobus dell'Elefante
ore 17.00
TEATRO DEI PICCOLI
Priscilla. Storia divertente di una
bambina impertinente
OFFICINE DUENDE
dai 2 anni (seconda replica ore 17.45)
ore 17.00
Vietato entrare! (Orso non vuole)
Lettura in libreria alla Tana delle storie
ore 17.15
Vendita all'incanto
Asta teatrale dei ragazzi volontari CIRCI
ore 18.30
Ad applaudire siamo in due soltanto
I CIRCONDATI
Spettacolo di strada per tutti
ore 21.15
Pirù e la vendetta di Teodoro
COMPAGNIA WALTER BROGGINI
Spettacolo di burattini
dai 5 anni
SABATO 4 SETTEMBRE
ore 16.30
Le 3 Botteghe delle arti
La Bottega dei Marchingegni
La Bottega dei Giochi e della Musica
La Bottega delle Terre e dei Colori
ore 16.45
Giochi di strada della tradizione popolare
I giochi del Ludobus dell'Elefante
ore 17.00
TEATRO DEI PICCOLI
Guarda l'uccellino
TEATRO PAPELITO
dai 2 anni (seconda replica ore 17.45)
ore 17.00
Micropaesaggi luminosi
I LABORATORI di ScARTI
dai 5 anni (seconda replica alle ore 18.30)
ore 17.00
Aiuuutooo!!! Coniglietti litigiosi!
Lettura in libreria alla Tana delle storie
ore 17.15
Vendita all'incanto
Asta teatrale dei ragazzi volontari CIRCI
ore 17.30
Concerto alla Tenda del Tè
ore 18.30
By'o
LUCA CHIARVA
Spettacolo di arti circensi e teatro di strada
per tutti
ore 21.15
La storia di Pinocchio
COMPAGNIA ALBERTO DE
BASTIANI
Spettacolo di burattini e pupazzi
dai 4 anni
DOMENICA 5 SETTEMBRE
ore 16.30
Le 3 Botteghe delle arti
La Bottega dei Marchingegni
La Bottega dei Giochi e della Musica
La Bottega delle Terre e dei Colori
ore 16.45
Birilli, cerchi e salti: chi gioca con noi?
I giochi del Ludobus dell'Elefante
ore 17.00
TEATRO DEI PICCOLI
Guarda l'uccellino
TEATRO PAPELITO
dai 2 anni (seconda replica ore 17.45)
ore 17.00
Micropaesaggi luminosi
I LABORATORI di ScARTI
dai 5 anni (seconda replica alle ore 18.30)
ore 17.00
Ma il re... chi è?
Lettura in libreria alla Tana delle storie
ore 17.15
Vendita all'incanto
Asta teatrale dei ragazzi volontari CIRCI
ore 17.30
Concerto alla Tenda del Tè
ore 18.30
Smile Carucci show
SMILE CARUCCI
Spettacolo di giocoleria
per tutti
ore 21.15
L'uomo che raccontava le favole
ARRIVANO DAL MARE
Spettacolo di narrazione
dai 5 anni