Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > All'attenzione della Giunta la rete museale ferrarese e la cooperazione con Cipro

Ok anche all'accordo per l'integrazione scolastica degli alunni disabili

All'attenzione della Giunta la rete museale ferrarese e la cooperazione con Cipro

16-10-2007 / Giorno per giorno

Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 16 ottobre

Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
* Accordo per la valorizzazione del sistema dei musei ferraresi. Un'unica rete per la gestione e la valorizzazione dell'offerta museale ferrarese. Attraverso una convenzione, Comune, Provincia e Istituzione Castello uniranno competenze e risorse per dar vita a un sistema integrato di prenotazioni e accessi alle strutture museali del territorio cittadino e provinciale. L'accordo, che sarà sottoposto anche all'approvazione del Consiglio comunale, prevede in particolare la creazione di un servizio integrato di prenotazione e biglietteria elettronica, grazie all'estensione dell'utilizzo di software già in uso da parte di Comune e Provincia. Estensione per la quale sono stati richiesti finanziamenti regionali.
Secondo l'intesa, saranno inizialmente inclusi nel sistema integrato, accanto ai musei civici di Ferrara, al museo della Cattedrale e a quello del castello estense, anche le tre strutture statali di casa Romei, del museo Archeologico nazionale di Ferrara e del complesso abbaziale di Pomposa; oltre al museo della Nave romana di Comacchio, al museo della Bonifica di Argenta, alla Pinacoteca Aroldo Bonzagni di Cento e alla sala dei Fuochi del Parco del delta del Po.
* "Dialoghi di pace" con Cipro. Comune e Provincia proseguono la loro attività di cooperazione con Cipro, sulla base di un nuovo protocollo d'intesa. L'ufficio nazionale Servizio civile ha infatti approvato il secondo progetto di servizio civile volontario sull'isola, promosso dalle due Amministrazioni, per il periodo da novembre 2007 a ottobre 2008, a prosecuzione del primo analogo progetto realizzato nel 2005.
Il nuovo programma, mirato ancora una volta a favorire l'avvicinamento delle comunità greco cipriota e turco cipriota, sarà condotto in collaborazione con l'associazione ferrarese di promozione sociale Tangram, alla quale andrà un contributo di 5mila euro. La spesa complessivamente prevista per il progetto è di 10mila euro e sarà suddivisa in parti uguali tra Comune e Provincia.
* Integrazione scolastica degli alunni disabili. Ha ottenuto il via libera della Giunta l'accordo annuale tra il Comune e le scuole primarie e secondarie di primo grado per la gestione dei fondi provinciali per l'integrazione degli alunni disabili. L'accordo prevede che i fondi ricevuti per gli alunni disabili per l'anno 2006/2007 vengano versati dalle singole autonomie scolastiche al Comune come rimborso per gli interventi già attuati (per una somma complessiva di 28.900 euro).
L'intesa prevede inoltre l'avvio della programmazione degli interventi di supporto all'integrazione per l'anno scolastico appena iniziato, secondo le consuete modalità di assegnazione del personale educativo da parte dell'Amministrazione comunale, sulla base delle valutazioni della commissione tecnica locale.