Domani a Porotto la cerimonia di intitolazione all'opera dello scrittore ferrarese
La biblioteca comunale Aldo Luppi si arricchisce con il "Giardino degli Afodossi"
17-10-2007 / Giorno per giorno
Anche il giardino della Biblioteca Comunale "Aldo Luppi" di Porotto sarà dedicato allo scrittore ferrarese scomparso nel 2001, rimasto nel cuore di tanti lettori grazie anche alle sue originali raccolte di "Afodossi" (cioè aforismi e paradossi). Il taglio del nastro che inaugurerà il nuovo "Giardino degli Afodossi" si terrà domani, giovedì 18 ottobre alle 16 nello spazio verde di via Arginone 320. All'iniziativa parteciperanno la presidente della circoscrizione Nord Ovest Paola Boldrini, gli assessori alle Politiche e Istituzioni Culturali Massimo Maisto e al Decentramento e Lavori Pubblici Mariella Michelini, il sindaco di Masi Torello Manuela Rescazzi, la famiglia e gli amici dello scrittore.
L'idea di arredare l'esterno della biblioteca, per creare un luogo tranquillo all'aperto, è parte del progetto attivato dalla Circoscrizione Nord Ovest per valorizzare la biblioteca/centro culturale e per incentivare il piacere della lettura negli adulti e nei ragazzi di tutte le età.
Lo spazio verde antistante la biblioteca sarà poi anche il luogo dove realizzare nuove iniziative culturali. Grazie alla disponibilità di alcuni sponsor locali (Società S.E.I, Lavoranti in Legno, Ecosfera, Ditta Stabellini Bruno), infatti, la Circoscrizione è riuscita ad arredare il giardino con gazebo e panchine, decidendo anche di arricchirlo con un'opera d'arte in bronzo dedicata allo scrittore e realizzata dall'artista Alberta Grilanda.
La giornata dell'inaugurazione, aperta a tutta la cittadinanza, sarà accompagnata da un sottofondo musicale a cura del fisarmonicista Loriano Nanetti e non mancherà un buffet per i presenti, a cura del Forno Lodi di Porotto.