Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferraresi e Appennino bolognese, un legame da rinsaldare

Appuntamento domani e domenica sul listone con "Quando la montagna scende in piazza"

Ferraresi e Appennino bolognese, un legame da rinsaldare

18-10-2007 / Giorno per giorno

Negli ultimi anni troppi ferraresi hanno dimenticato, nei loro percorsi turistici, le bellezze dei panorami dell'Appennino, la sua gastronomia, i comuni avvenimenti storici. Per ovviare a questo calo di affezione e per tentare di riannodare il filo che ci ha legato in passato a questa terra, domani sabato 20 e domenica 21 ottobre piazza Trento Trieste ospiterà la quarta edizione dell'Expò Bologna Appennino dal titolo "Quando la montagna scende in piazza". A disposizione dei visitatori spazi espositivi con prodotti tipici da degustare e da comprare proposti dai produttori dell'Appennino, animazioni, appuntamenti enogastronomici, proposte turistiche e culturali e di itinerari naturalistici da riscoprire. L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Ferrara, è promossa dal Gal - Gruppo di Azione Locale BolognAppennino, una società pubblico-privata nata nel 2002 che attualmente conta 28 soci e raggruppa i comuni e le comunità montane del territorio bolognese impegnati a sviluppare insieme un progetto di promozione turistica e ambientale.
"Dopo alcune esperienze sulle piazze di Bologna, concluse con notevole successo - ha affermato oggi presentando l'iniziativa il presidente del Gal Remo Rocco - la scelta quasi inevitabile è caduta su Ferrara, città con la quale il nostro territorio ha avuto, specie in passato, solidi rapporti di conoscenza e di frequentazione. Quello che proponiamo domani e domenica è per ora un approccio, ma con tutti gli auspici di trasformarlo in un momento da ripetere in futuro."
"L'iniziativa dall'Appennino bolognese - ha ricordato l'assessore comunale alle Attività produttive Aldo Modonesi - si inserisce a pieno nel percorso che come Amministrazione comunale e Amministrazione provinciale abbiamo da tempo intrapreso, da una parte di valorizzazione dei prodotti ferraresi e dall'altra di confronto con le altre realtà esistenti. Ho piena fiducia nel successo della proposta e nel suo consolidamento nel nostro calendario annuale, nell'ambito magari del circuito virtuoso attivato nella nostra Regione dalle diverse amministrazioni locali. Mai come in questo periodo - ha aggiunto poi l'assessore - nella nostra città si è e respirato un tale fermento, un simile crescendo di iniziative e molte altre si svolgeranno fino a Natale.'Quando la montagna scende in piazza' si inserisce perfettamente in questo contesto e contribuisce ad accrescere con la sua vivacità le opportunità della nostra città."
La rassegna prenderà il via domani, sabato 20 ottobre alle 10.30, con inaugurazione e apertura degli spazi espositivi dedicati ad animazioni, intrattenimenti e degustazioni. Alle 11 presentazione de "La natura dell'Appennino bolognese" a cura delle guide del Parco, seguirà la sfornata di pane montanaro e una rappresentazione culturale a cura della Compagna teatrale Coinè; alle 17 l'Apt regionale organizzerà un workshop turistico dal titolo "Scopriamo l'Appennino bolognese".
Domenica l'esposizione aprirà alle 10. Fra le tante iniziative in programma da ricordare alle 11 laboratori per bambini e alle 15 una rappresentazione culturale a cura della Compagna teatrale Coinè. In entrambe le serate la piazza ospiterà balli e musiche montanare e saranno offerte caldarroste e spianate.