SABATO 27 OTTOBRE LINUX DAY AL POLO SCIENTIFICO
Quando l'informatica diventa libera, etica e sostenibile
25-10-2007 / Giorno per giorno

Appuntamento da non perdere per gli appassionati dell'informatica sabato 27 ottobre, nella sede del Polo Scientifico Tecnologico dell'Università, in via Saragat 1, dove a partire dalle 9 prenderà il via la settima giornata nazionale dedicata al sistema operativo Linux e al software libero. La giornata di incontri, conferenze e dimostrazioni è organizzata dal Ferrara Linux User Group, con il patrocinio del Comune di Ferrara e del Comune di Argenta. La partecipazione alla manifestazione è libera e gratuita.
Il programma della mattina prevede argomenti di carattere generale indirizzati al pubblico che si avvicina per la prima volta a Linux. In concomitanza con la con la conferenza, sempre nei locali della facoltà, si terrà una sessione parallela organizzata dall'Università, Camera di Commercio, Consorzio Ferrara Innovazione e Ricerca, Red Turtle dedicata all'uso del software libero nell'ambito della pubblica amministrazione e dell'impresa. Al pomeriggio i lavori riprenderanno con workshop tecnici dove verranno discusse tematiche legate alla programmazione e all'amministrazione di sistema. Sarà presente Andrea Arcangeli, sviluppatore di fama internazionale, che presenterà le ultimissime novità del Kernel di Linux.
Saranno disponibili postazioni di personal computer per vedere all'opera e provare direttamente le potenzialità dell'utilizzo di Linux. Il LinuxDay è anche una ghiotta un'opportunità per i curiosi che vogliono porre domande, per chi ha pensato di installare Linux sul computer di casa ma non sa come iniziare o per chi già lo usa e ha esperienze e progetti da condividere, insomma un'occasione di incontro dedicata a neofiti, appassionati e addetti ai lavori per incontrare professionisti del settore. E' prevista la distribuzione, fino ad esaurimento, di supporti CD-ROM per provare Linux senza doverlo installare sul computer.
(e-mail: info@ferrara.linux.it)
Links: